Pubblicità

Crepes con Pere Caramellate e Cioccolato: un Dessert Elegante e Goloso

Le crepes con pere caramellate e cioccolato sono un dessert raffinato e irresistibile, perfetto per concludere un pasto in dolcezza o per una merenda speciale. La combinazione della morbidezza delle crepes, il sapore zuccherino delle pere leggermente caramellate e il cioccolato che si scioglie creando una crema golosa è semplicemente perfetta. Questa ricetta si prepara con pochi ingredienti e senza difficoltà, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce fatto in casa. Scopriamo insieme come realizzarle al meglio!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Per le crepes

3 uova
1 tuorlo
200 farina 00
1 pizzico sale
q.b. burro
500 ml latte

Per il ripieno

2 Pere kaiser
q.b. Maraschino
q.b. Burro
q.b. Zucchero
q.b. Gocce di cioccolato

Per guarnire

q.b. Zucchero a velo
Crema di nocciole

Strumenti

1 Ciotola
1 Frusta a mano
1 Padella per crepes 20 cm diametro
1 Mestolo
oppure1 Misurino
1 Spatola
1 Coltello
1 Tagliere
1 Padella
1 Setaccio
Pubblicità

Preparazione

Prepara la pastella per le crepes

In una ciotola, sbatti le uova e il tuorlo con un pizzico di sale. Poi aggiungi gradualmente la farina, mescolando con una frusta per evitare grumi. Aggiungi il latte poco alla volta e continua a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea, successivamente passala con un colino per togliere eventuali grumi . Lascia riposare la pastella in frigorifero per circa 30 minuti.

Cuoci le crepes

Scalda una padella antiaderente e ungila con un po’ di burro. Versa un mestolo di pastella e distribuiscila uniformemente sulla padella. Cuoci per circa 1 minuto, poi gira la crepe e cuoci l’altro lato per 30 secondi. Ripeti fino a terminare tutta la pastella, tenendo le crepes pronte da parte.

Caramella le pere

In una padella, sciogli una noce di burro con un cucchiaio di zucchero. Aggiungi le pere tagliate a cubetti e cuocile per qualche minuto finché non si ammorbidiscono e si caramellano. Sfumale con un po’ di maraschino e continua a cuocere per un paio di minuti fino a ridurre il liquido.

Pubblicità

Farcisci le crepes

Prendi una crepe e distribuisci una parte del composto di pere sulla parte centrale. Aggiungi qualche goccia di cioccolato sopra le pere. Piega la crepe in due e poi ancora in due, formando un triangolo.

Decora e servi

Aggiungi crema di nocciole sulla superficie della crepe e spolvera con zucchero a velo. Servi immediatamente per gustare la combinazione di sapori e consistenze.

crepes pere e cioccolato

Consigli e varianti

Varianti di frutta: Prova a sostituire le pere con mele o pesche per un tocco diverso.

Per una versione più ricca: Aggiungi una cucchiaiata di crema di mascarpone o panna montata per accompagnare le crepes.

Senza maraschino: Se preferisci evitare l’uso di alcol, puoi sostituire il maraschino con succo di arancia o limone, per un gusto fresco e fruttato.

FAQ –

Posso preparare le crepes in anticipo?

Sì, puoi preparare le crepes in anticipo e conservarle in frigorifero per un giorno. Riscaldale brevemente in padella prima di farcirle.

Le pere devono essere troppo mature?

No, le pere dovrebbero essere mature ma sode, per evitare che si sfaldino troppo durante la cottura.

Posso sostituire il cioccolato?

Certo! Puoi usare cioccolato fondente, bianco o al latte, a seconda dei tuoi gusti.

Le crepes con pere caramellate e cioccolato sono una delizia che può essere personalizzata a piacere. Grazie alla loro semplicità, possono diventare un dessert perfetto per ogni momento della giornata. Provale anche con altre varianti di frutta o aggiungendo un tocco di panna per renderle ancora più golose!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Laura

Sono una ragazza dalle mille passioni. Oggi mi dedico al cucito, domani alla cucina .. poi abbandono tutto e mi dedico alla grafica e alle foto, ma non riesco a far a meno di imparare nuove cose. Troppe passioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.