La besciamella è una delle salse base più utilizzate in cucina, perfetta per arricchire lasagne, pasta al forno, verdure gratinate e tanti altri piatti deliziosi. Farla in casa è semplicissimo e richiede pochi ingredienti: latte, burro e farina. Con questa ricetta infallibile otterrai una besciamella cremosa e senza grumi in pochi minuti!
Ti lascio un paio di ricette con l’utilizzo della besciamella.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della Besciamella Fatta in Casa
Prepara il Roux
In una casseruola, possibilmente dal fondo spesso, fai sciogliere il burro a fuoco medio per circa un minuto, in modo che evapori l’acqua in eccesso.
Aggiungi la farina 00 e mescola energicamente con una frusta per ottenere un composto omogeneo. Continua a mescolare finché il roux non farà una leggera schiuma bianca.

Aggiungi il latte
Una volta che il roux è pronto, inizia a versare il latte poco alla volta, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. È consigliato utilizzare latte caldo per un risultato migliore e più rapido.
Continua a mescolare e porta il composto a ebollizione a fuoco medio-basso, facendo addensare la besciamella.

Condisci la besciamella
Aggiungi il sale e la noce moscata grattugiata a piacere, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
Se desideri una besciamella più liquida, aggiungi un po’ più di latte, sempre poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Cottura finale
Fai cuocere la besciamella per qualche minuto, mescolando costantemente, finché non raggiunge la giusta densità.
Una volta pronta, togli dal fuoco e la besciamella è subito pronta per essere utilizzata per condire pasta, verdure o qualsiasi altro piatto che richieda questa salsa base.

Conservazione
La besciamella può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per evitare che si formi una pellicola sulla superficie, puoi coprirla con della pellicola trasparente a contatto diretto con la salsa. Se la besciamella dovesse risultare troppo densa dopo il raffreddamento, puoi aggiungere un po’ di latte e mescolare per ristabilire la consistenza cremosa.
Consigli
Per ottenere una besciamella liscia e senza grumi, è importante aggiungere il latte caldo poco alla volta, mescolando continuamente con una frusta. Un altro trucco per evitare grumi è quello di setacciare la farina prima di utilizzarla.
Note
Se preferisci una besciamella più ricca, puoi sostituire parte del latte con della panna, per una consistenza più vellutata e un sapore più deciso
FAQ – Besciamella fatta in casa
Posso congelarla?
Meglio di no, perché la consistenza potrebbe alterarsi una volta scongelata.
La besciamella fatta in casa è una ricetta semplice, veloce e senza conservanti, che ti permetterà di preparare piatti gustosi e genuini. Grazie alla sua versatilità, questa salsa può essere utilizzata in tantissime preparazioni, dalle lasagne alla pasta gratinata, fino a torte salate e verdure al forno. Con pochi ingredienti e un po’ di attenzione, avrai una besciamella perfetta, dal sapore ricco e cremoso, pronta per arricchire ogni piatto. Provala e non tornerai più a quella comprata!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.