Se per la Festa della Donna stai cercando un dolce fresco, elegante e diverso dalla classica torta mimosa, questa cheesecake fa al caso tuo! È una versione leggera e senza panna, realizzata con ricotta e yogurt greco per una consistenza cremosa ma più delicata. Il tocco finale? Cubetti di pan di Spagna che ricordano i petali della mimosa. È perfetta anche per un compleanno o un’occasione speciale di primavera. Facile da preparare, si conserva bene ed è un’alternativa raffinata alla solita torta. Preparala in anticipo e gustala fresca, vedrai che colpo d’occhio e che bontà!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniFesta della donna
Ingredienti
Per la base
Per la crema
Decorazione
Strumenti
Procedimento dettagliato
Prepara la base
Sciogli il burro a bagnomaria con un pizzico di sale.
Trita finemente i biscotti con un mixer o usando un sacchetto e un mattarello.
Mescola i biscotti tritati con il burro fuso. Se il composto risulta troppo secco, aggiungi un altro cucchiaino di burro; se troppo umido, qualche briciola di biscotto in più.
Rivesti una tortiera a cerniera da 20 cm: imburrala leggermente e fai aderire la carta forno sia alla base che sui bordi.
Versa il composto di biscotti nella tortiera e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio.
Metti in freezer per 30 minuti: questo passaggio garantisce una base compatta che non si sfalda quando tagli la fetta.
Prepara la crema
Ammolla la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola, mescola ricotta, yogurt greco e zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Scalda il latte in un pentolino senza farlo bollire. Strizza bene la colla di pesce e scioglila nel latte caldo. Una volta sciolta, lasciala intiepidire e aggiungila alla crema, mescolando con cura.
Assembla la cheesecake
Versa la crema sulla base ormai fredda e compatta.
Livella bene la superficie con una spatola.
Distribuisci in superficie i cubetti di pan di Spagna in modo uniforme, premendo leggermente per farli aderire.
Metti la cheesecake in freezer per almeno 4 ore (oppure in frigorifero per 6-8 ore se preferisci una consistenza più morbida).
Servi
Prima di servire, trasferisci il dolce in frigorifero per 30-40 minuti se l’hai congelato.
Spolvera con zucchero a velo e porta in tavola!

Consigli utili
Per una decorazione ancora più scenografica, usa uno stampino a fiore per ritagliare i cubetti di pan di Spagna.
Usa ricotta ben scolata per evitare che la crema diventi liquida.
La cheesecake è ancora più buona il giorno dopo: i sapori si armonizzano e la consistenza migliora.
Variazioni
Versione senza lattosio: usa ricotta e yogurt greco delattosati.
Senza colla di pesce: puoi sostituirla con agar agar (seguendo le dosi sulla confezione).
Base alternativa: prova con biscotti integrali o al cacao per un sapore più deciso.
FAQ – Cheesecake Mimosa allo Yogurt e Ricotta
Posso usare solo yogurt?
Meglio usare anche la ricotta per dare struttura alla crema e renderla più compatta.
Quanto tempo prima posso prepararla?
Puoi farla anche 2 giorni prima, conservarla in frigo e decorarla solo poco prima di servirla.
Posso congelarla?
Sì, ma sconsiglio di lasciarla troppo a lungo in freezer: il biscotto potrebbe perdere croccantezza.
Hai visto quanto è semplice portare in tavola una cheesecake diversa dal solito ma perfetta per la Festa della Donna? Con ingredienti leggeri e un risultato cremoso e goloso, questa cheesecake mimosa è un dolce scenografico e facile che stupirà tutti. Provala, e fammi sapere se è piaciuta anche a te!
Dosi variate per porzioni