Gli spaghetti con crema di burrata e zucchine, guarnita con guanciale croccante, è uno dei primi piatti che adoro di più in assoluto. La crema è saporita, golosa e avvolge gli spaghetti diventando un piatto da chef ma con pochi e semplici passaggi. Questa pasta infatti è semplicissima da fare: in pochi minuti otterrete un piatto da ristorante ma a casa vostra. Con questi spaghetti potrete stupire chiunque a tavola, e piaceranno a tutti, anche ai più piccoli grazie alle zucchine frullate. Per realizzare la crema non avremo bisogno neanche della panna.
Seguite i passaggi semplicissimi qui sotto, e guarda anche questi spaghetti:
Il mio nuovo LIBRO di ricette semplici e rapide per ogni occasione
La friggitrice ad aria con Vale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2-3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Laviamo le zucchine, eliminiamo le estremità e le tagliamo a rondelle. Scaldiamo un filo d’olio in un’ampia padella e facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio. Facciamo saltare le zucchine per 5 minuti e aggiungiamo un pizzico di sale. Togliamo l’aglio e facciamo cuocere altri 5 minuti facendole saltare sino a renderle tutte dorate.
Intanto prendiamo due fette di guanciale, eliminiamo la cotenna e le tagliamo a cubetti. Facciamo cuocere il guanciale in padella senza aggiungere olio: perderà tutto il grasso con il calore. Dovrà risultare molto croccante. Una volta pronto, lo scoliamo e lo tamponiamo su carta da cucina.
Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Mettiamo le zucchine in un contenitore alto, tenendone alcune da parte per dopo; aggiungiamo la burrata e frulliamo con un mini pimer o frullatore ad immersione, ottenendo una gustosa crema.
Versiamo la crema in padella e aggiungiamo gli spaghetti scolati al dente. Mi raccomando: non buttate l’acqua della pasta. Facciamo saltare qualche minuto gli spaghetti con la crema e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, per rendere tutto ancora più cremoso.
Togliamo la pasta dal fuoco. Impiattiamo e aggiungiamo le zucchine tenute da parte e il guanciale croccante. Buon appetito!
Consigli per voi
✔ Il mio consiglio è di scegliere una pasta trafilata al bronzo oppure ruvida. In questo modo la crema si unirà perfettamente e sarà ancora più buona.
✔ Per ottenere una pasta cremosa il segreto è utilizzare l’acqua di cottura: basterà aggiungere uno o due mestoli in padella dove facciamo saltare gli spaghetti con la crema; questo è dovuto all’amido contenuto nella pasta che viene rilasciato nell’acqua, e permetterà di far amalgamare alla perfezione la crema alla pasta, creando quella deliziosa cremosità che vediamo sempre (o quasi) nei piatti dei ristoranti.
✔ Tenete da parte le zucchine per l’impiattamento e unite ad ultimo il guanciale croccante.
✔ Per fare la crema ho utilizzato un frullatore ad immersione. Lo trovate qui: link.
Non perdere l’ultima ricetta degli 👉 spiedini di gamberi in friggitrice ad aria: pronti in meno di 10 minuti e super croccanti.
Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria
Prova Amazon Prime: spedizione gratuita e consegna in 24 ore! Iscriviti qui: link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.