Piadina alla barbabietola con zucchine fritte | friggitrice ad aria

Le piadine piacciono a tutti, e per questa ricetta ho pensato ad una variante davvero esplosiva: delle piadine alla barbabietola farcite con zucchine fritte cotte in friggitrice ad aria, stracchino e maionese al basilico fatta in casa. Questa piadina è perfetta per l’estate, è un esplosione di sapori ed è facilissima da fare.

Le piadine alla barbabietola sono molto saporite, e hanno un colore rosa pastello. Io le ho prese già pronte ma potete anche farle voi in casa. Le zucchine fritte in friggitrice ad aria sono golosissime e super leggere grazie alla cottura ad aria, e basterà solo uno spruzzo di olio per renderle così buone. La maionese al basilico vi assicuro poi che è proprio facilissima da fare e farete un figurone a tavola.

Pronti per preparare queste piadine super leggere, gustosissime e facilissime da fare?

Guarda anche queste ricette:

piadina alla barbabietola con zucchine fritte friggitrice ad aria

Il mio nuovo LIBRO di ricette semplici e rapide per ogni occasione

La friggitrice ad aria con Vale

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per 2 piadine

2 piadine alla barbabietola
1 zucchina grande (oppure 2 piccole)
q.b. pangrattato
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. olio spray
125 g stracchino
200 g pomodorini ciliegino
q.b. basilico foglie

Per la maionese al basilico

10 foglie basilico
1 cucchiaino senape
q.b. sale
1 uovo
100 g olio di semi
succo di mezzo limone

Passaggi

• Per prima cosa prepariamo le zucchine fritte: laviamo e asciughiamo una zucchina, eliminiamo le estremità e la tagliamo a fette lunghe con spessore di circa 2-3 mm.
In un piatto versiamo il pangrattato e aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, quindi mescoliamo. Passiamo ogni fetta di zucchina nel pangrattato da entrambi i lati.

Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 195 gradi per circa 3-4 minuti.

• Spruzziamo qualche puff di olio spray nelle zucchine su entrambi i lati e le trasferiamo nel cestello della friggitrice ad aria senza sovrapporle.
Facciamo cuocere le zucchine a 195 gradi per circa 10-12 minuti girandole a metà cottura. Dovranno risultare ben dorate. *Attenzione: la cottura dipenderà anche dallo spessore delle zucchine.

• Ora prepariamo la maionese al basilico: in un contenitore alto e stretto versiamo le foglie di basilico, un cucchiaino di senape, un pizzico di sale, l’uovo e il succo di mezzo limone. Iniziamo a frullare utilizzando un frullatore ad immersione. Dopo pochi secondi versiamo a filo (sempre mentre frulliamo) l’olio di semi, sino ad ottenere una crema bella liscia e densa. La maionese sarà quindi pronta.

Farciamo le nostre piadine: per questa ricetta ho usato le piadine alla barbabietola, molto saporite e di colore rosa, ma potete usare le piadine che più vi piacciono.
Scaldiamo su una padella la piadina 1 minuto per lato. Iniziamo a farcirla mettendo la maionese al basilico, le zucchine fritte, i pomodorini tagliati a fette sottili, lo stracchino messo a ciuffetti ed infine qualche foglia di basilico. Ed ecco pronta la nostra piadina!

Consigli per voi

✔ Per questa ricetta ho usato le piadine alla barbabietola, molto saporite e ricche di proteine. Potete scegliere la piadina che più vi piace, da quella classica con strutto a quelle più leggere con olio di oliva.

✔ Attenzione alla cottura delle zucchine fritte: dipenderà dallo spessore, basatevi all’incirca su 10-12 minuti di cottura girandole a metà cottura. Potete anche scegliere il metodo tradizionale e friggerle in olio bollente. In questo caso saranno meno leggere ma sempre saporite.

✔ Per questa ricetta è necessario far cuocere le zucchine direttamente nel cestello della friggitrice ad aria senza teglie o carta forno: in questo modo cuoceranno grazie all’aria che passa a 360 gradi da sotto a sopra, e che permette una frittura ad aria ideale. Teglie o carta forno in questo caso sarebbero un impedimento in quanto andrebbero a tappare l’aria che circola all’interno della friggitrice ad aria.

✔ L’olio nebulizzatore che ho usato, si trova in vendita nei supermercati. Io vi consiglio uno di questi perché il loro getto risulta proprio nebulizzante e controllato, oltre che essere davvero ottimo. Ne trovate alcuni cliccando qui. In alternativa, potete acquistare il flacone spray che potete riempire voi stessi con l’olio che preferite. Vi lascio il link di un ottimo nebulizzatore qui.

✔ Vi consiglio l’utilizzo della retina BBQ da inserire direttamente nel cestello antiaderente della vostra friggitrice ad aria: la retina protegge l’antiaderenza del cestello (che rimarrà come nuovo) e permette al cibo di cuocere uniformemente, facendo passare l’aria a 360 gradi. La trovi su Amazon cliccando qui.

✔ In alternativa, potete utilizzare la carta forno bucherellata, che permette di far passare l’aria da sotto a sopra. La trovate su Amazon cliccando qui: link.

✔ Per fare la maionese al basilico ho usato il frullatore ad immersione Moulinex: link.

✔ Per questa ricetta ho usato la friggitrice ad aria COSORI 4.7 che trovate su Amazon qui.

Non perdere l’ultima ricetta dell’ 👉 insalata di patate con tris di pomodorini e aceto di cocco, un piatto fresco, goloso e perfetto per l’estate.

Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria

Prova Amazon Prime: spedizione gratuita e consegna in 24 ore! Iscriviti qui: link.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!