Oggi ho provato a realizzare una semplice ciambella al cioccolato utilizzando un ingrediente nuovo, mai usato prima, la confettura di zucca di https://www.infusonatura.it/ e devo dire che Γ¨ un esperimento che ripeterΓ²!
Il dolce di questa domenica Γ¨ una torta al profumo di cioccolato e arancia, con un impasto morbidissimo che tra i suoi i credenti principali ha confettura di zucca e farina di mandorle!
Se anche voi come me avete sempre avuto qualche dubbio sull’utilizzo della zucca nei dolci, provate questa ciambella e vi ricrederete! Il risultato Γ¨ una torta profumatissima e incredibilmente morbida.
Per questa confettura e tante altre visitate il sito online di Infuso Naturaπ
Ma ora passiamo subito alla nostra ricetta!
Sponsorizzato da Infuso Natura

- DifficoltΓ Bassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 3uova
- 230 gfarina 00
- 70 gfarina di mandorle
- 130 gzucchero
- 120 gburro
- 1scorza d’arancia
- 1 bustinavanillina
- 1 bustinalievito per dolci
- 100 gcioccolato fondente
- 20 gcacao amaro in polvere
- 1 pizzicosale
Preparazione
Per realizzare la vostra ciambella con confettura di zucca iniziate innanzitutto a preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo sciogliete il burro e lasciatelo da parte a raffreddare.
Montate i tre albumi con un pizzico di sale a neve ferma e lasciate da parte. In un’altra ciotola invece montate con le fruste i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungete anche il burro fuso e continuate a mescolare.
A questo punto unite anche la confettura di zucca dopo averla mescolata per ammorbidirla. Procedete poi aggiungendo poco alla volta la farina 00 , la farina di mandorle e il cacao amaro alternandoli al latte. Mescolate bene per non creare grumi.
Unite anche 60 g di cioccolato fondente fuso e incorporate. Aggiungete anche la vanillina, la scorza di arancia ed infine il lievito. Mescolate nuovamente. Solo alla fine incorporate anche gli albumi montati a neve e mescolate delicatamente per non smontare gli albumi.
Imburrate ed infarinate il vostro stampo per ciambella (diametro 25), versate all’interno l’impasto, livellate ed infornate a 180 gradi per circa 35 minuti.
Sfornate la ciambella con confettura di zucca e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla. Una volta fredda sciogliete il restante cioccolato fondente ed usatelo per decorare la superficie. Lasciate solidificare il cioccolato fondente e poi servite.
La vostra ciambella con confettura alla zucca Γ¨ pronta.