Sponsorizzato da Caputo farine

- Preparazione: 8 Ore
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
600 g Farina 0 per pizza
-
420 g Acqua
-
2 g Lievito fresco
-
110 g Sale fino
-
Mezzo cucchiaino di miele
Preparazione
-
Procedimento dettagliato per la ricetta pizza Sorbillo cotta nel forno di casa:
In una ciotola capiente versare l’acqua leggermente tiepida e unire il miele, il lievito brisciolato e mescolare il tutto sino a quanto il lievito e il miele risulteranno ben sciolti.
Incorporare un po’ per volta la farina iniziando ad impastare. Il composto risulterà appiccicoso e va impastato in ciotola. Quando l’impasto sarà ben amalgamato procedere con le pieghe in ciotola: con le mani prendere un lembo di impasto, allungarlo verso l’alto e poi portarlo al centro dell’impasto stesso. Girare la ciotola, prendere un altro lembo di pasta oppure l’angolo di impasto che si è ottenuto con la prima piega, allungarlo e riportarlo al centro. Ripetere il tutto sino a quando sarà completato il giro della ciotola. Fare 3 volte le pieghe ogni 10/15 minuti.
Far lievitare l’impasto in ciotola coperto con pellicola per circa 8 ore.
Trascorso il tempo, rovesciare l’impasto sul piano lavoto infarinato e dividerlo in quattro parti uguali.
Ogni pezzo di impasto va lavorato allungando un lembo e piegandolo al centro, questa operazione va continuata sino a quando, il panetto, risulterà liscio e compatto. Pirlare i panetti ottenuti facendoli roteare tra le mani.
Per chi la prova mi lascia un commento
La pizza esce perfetta! Molto simile a quella della pizzeria, cornicione alto e soffice e base soffice ma con la parte inferiore un po’ più croccante. Mi è venuta esattamente come in foto! Io però l’ho cotta qualche minuto sul gas (finchè non si stacca dalla teglia e appare dorata) e poi l’ho messa in forno nella parte alta alla massima temperatura con il grill acceso. Buonissima!!!
Ottimo
c’è un errore nel sale: i grammi sono 10 e non 110. Sarebbe un po’ salatina!