Wiener schnitzel Fettina molto sottile, che lambisce il bordo del piatto con un’impanatura croccante giallo oro.
La ricetta originale proviene dall’Austria ed è spesso servita con patatine fritte, insalata di patate e cetrioli o semplicemente senza nulla. 😉
Il termine Wiener Schnitzel è protetto.
Solo la variante con vitello può essere chiamata così.
Altre ricette, ad esempio con maiale o pollame, sono conosciute come la cotoletta “Wiener Art”.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaAustriaca
Ingredienti
- 4Cotolette di vitello (da circa 150 g ognuna)
- 2Uova
- 150 gBurro
- q.b.Farina
- q.b.Pangrattato
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione della Wiener schnitzel
Sistemare ogni fettina di vitello tra due fogli di pellicola trasparente e battere con un batticarne.
Mettere le uova, il sale e il pepe in una ciotola capiente.
Sbattere la uova con una forchetta.
Sistemare la farine ed il pangrattato in due vassoi separati.
Passare ogni fettina di vitello prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Riscaldare il burro in una padella capiente e friggere le wiener schnitzel circa 2 minuti per parte.
Lasciare sgocciolare brevemente la cotoletta sulla carta da cucina, quindi servire immediatamente accompagnata con il limone.