Verza in agrodolce Un contorno dal sapore deciso, ottimo in accompagnamento a salsicce o a wurstel, richiede una cottura un po’ lunga.
Una ricatta che si consuma preferibilmente nelle giornate fredde invernali, quando la verza è di stagione.La verza è molto versatile si possono preparare zuppe, contorni e anche secondi piatti come gli involtini con la verza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Verza in agrodolce
- 1Verza
- 2 spicchiAglio
- 100 gPancetta dolce
- 2 cucchiaiZucchero
- 1 bicchierinoAceto balsamico
- q.b.Peperoncino
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione della Verza in agrodolce
Tagliare una verza di dimensione media a julienne.
Fare soffriggere due spicchi d’aglio in olio evo, aggiungo 100 gr. di pancetta dolce tagliata a dadini, la fare rosolare un pochino, infine aggiungo la verza.
Fare andare pochi minuti mescolando, aggiungere 2-3 cucchiai di zucchero, un bicchiere di aceto, aggiustare di sale e pepe e fare andare a fuoco lento per circa un paio di ore.
Deve prendere un colore “marroncino”. Se asciugasse troppo durante la cottura aggiungere un po’ di acqua.
Una volta cotta portare in tavola e buon appetito!
Note
4,7 / 5
Grazie per aver votato!