Salsa ai formaggi
Da utilizzare sia come condimento per una pasta asciutta, sia con la polenta, o anche come fonduta.
La salsa ai formaggi viene realizzata sciogliendo nel latte e nella panna i formaggi preferiti tagliati a pezzetti o anche grattugiati mantenendo il fuoco basso.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
50 g Emmentaler
-
50 g Fontina
-
50 g Grana padano
-
50 g Gorgonzola
-
150 ml Panna fresca liquida
Preparazione
-
Mettere tutti i formaggi a cubetti compresa la panna in un pentolino e portare a fusione a fuoco dolce.
-
Note
L’Emmentaler è un formaggio tipico della Svizzera. A volte viene impropriamente chiamato gruviera o “groviera”, mentre il vero “gruviera” non è caratterizzato dall’occhiatura.
Il gorgonzola è un formaggio erborinato, prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Si tratta di un formaggio DOP originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia e Novara.
La Fontina DOP è un formaggio a denominazione di origine protetta Valdostano, prodotto ad ogni mungitura e stagionato almeno 3 mesi.
Il formaggio grana è un formaggio tipico italiano, in particolare della Pianura Padana lombardo-emiliana, ma la produzione si estende ad alcune zone di Piemonte, Veneto e Trentino-Alto Adige, ottenuto dalla caseificazione del latte bovino.