Risotto ai carciofi un primo piatto vegetariano molto semplice, facile da realizzare ed anche economico.
Io per il risotto preferisco utilizzare i carciofi surgelati, li trovo più teneri rispetto ai classici carciofi freschi.
Il risotto è uno dei primi piatti più tipici della nostra tradizione gastronomica italiana, diffuso in tutta Italia anche se, sicuramente, più consumato nelle regioni settentrionali.
Ne esistono moltissime varianti, dalle più facili e veloci a quelle un po’ più elaborate. Dal classico risotto allo zafferano, al cremoso risotto ai funghi porcini, per non parlare dei profumati risotti di pesce oppure un corposo risotto salsiccia e patate, comunque li prepariate, comunque li condiate avrete sempre un ottimo piatto da gustarvi ed in questa top list ne trovate per tutti i gusti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Risotto ai carciofi
- 300 griso Arborio
- 200 gcarciofi, surgelati
- 1cipolla bianca
- 1carota
- 1 costasedano
- 1 spicchioaglio
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 bicchierevino bianco secco
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Per il brodo vegetale
- 2 lacqua
- 1cipolla bianca
- 2carote
- 2 costesedano
- q.b.sale
Preparazione del Risotto ai carciofi
Per prima cosa preparare il brodo vegetale mettendo in una pentola l’acqua, il sale le carote, le coste di sedano e la cipolla, portare ad ebollizione e far sobbollire per almeno un’ora.
In una padella mettere un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva ed la carota, la cipolla, la costa di sedano tritati. e lo spicchio di aglio far rosolare per 5 minuti.
Unire i carciofi surgelati, far andare a fuco vivace per una decina di minuti, unire il riso e farlo tostare per un paio di minuti.
Sfumare con il vino bianco e farlo evaporare.
A questo punto procedere come per il risotto classico, ovvero continuare a mescolarlo ed aggiungere, quando lo richiede, un mestolo di brodo vegetale.
Una volta cotta mantecarlo con il prezzemolo tritato e, sevi piace, una spolverata di parmigiano, spegnere la fiamma, fare riposare il risotto qualche minuto e servire.