Pasta all’uovo fatta in casa è un alimento a base di farina e uova, tipico di tutte le regioni italiane.
Con la sfoglia all’uovo si creano vari tipi di pasta: tagliolini, tagliatelle, nastrini, garganelli, quadretti, maltagliati, manfrigoli e paste ripiene come cappelletti, minestra imbottita, tortellini, ravioli, lasagne, cannelloni.
Preparare la pasta fatta in casa è un passatempo e poi la soddisfazione di aver prodotto qualcosa di fatto da noi è impagabile.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della pasta all’uovo fatta in casa
Versare la farina sul tagliere di legno; fare un buco nel mezzo per sgusciarvi le uova intere.
Con una forchetta sbattere le uova e incominciare ad amalgamarle alla farina.
Lavorare la pasta per una decina di minuti; se risulta troppo morbida e appiccicosa integrare un po’ di farina.
Se, al contrario è troppo dura, aggiungere un po’ di latte tiepido.
Formare una panetto, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla riposare per 10-30 minuti.
Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere la pasta con un lungo mattarello, partendo dal centro, fino a raggiungere lo spessore ideale.
Lasciare riposare 15/20 minuti e poi tagliarla nel modo desiderato.
Se invece dovete procedere per una pasta imbottita cominciare subito senza farla asciugare.
Dosi variate per porzioni