Pubblicità

Fragola sarda con crema di verza viola

Fragola sarda con crema di verza viola un primo piatto dal sapore deciso con fregola, verza viola ed emmenthal.

Facile da preparare.

Fragola sarda con crema di verza viola
  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

350 g fregola
1/2 cavolo verza (viola)
1 spicchio aglio
50 g emmenthal
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Pubblicità

Preparazione della Fragola sarda con crema di verza viola

Tagliare la verza a fettine sottile e metterla a stufare in una casseruola con l,’aglio ed un giro di olio extravergine d’oliva.

Aggiustare di sale.

Cuocere per circa 1 ora.

Passare la verza con il frullatore ad immersione.

Mettere in una padella e versare la fregola.

Mescolare ed aggiungere un mestolo di brodo di tanto in tanto, come per fare il risotto.

Portare a cottura.

Mantecare con l’emmenthal.

Pubblicità

Portare subito in tavola e buon appetito.

Fragola sarda con crema di verza viola


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.