Cappuccino gelato: deliziosi bicchierini di gelato al caffè e fiordi latte, realizzati con la gelatiera. E’ comunque possibile fare questi bicchierini anche senza gelatiera, dal momento che entrambi i gusti sono a base di panna fresca per cui basterà montare le panne e poi assemblare i bicchierini e farli addensare in freezer.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il gelato fiordilatte
Per il gelato al caffè
Per decorare
Strumenti
Preparazione del Cappuccino gelato
Ho iniziato facendo il gelato al fior di latte: ho mescolato la panna con il latte condensato e lo zucchero e poi ho messo il tutto nella gelatiera per i soliti 30 minuti circa.

Nel frattempo ho messo il cappuccino in polvere in una ciotola, l’ho amalgamato con un paio di cucchiai di panna liquida e poi ho aggiunto la restante panna.
Ho aggiunto lo zucchero e il latte condensato, mescolando.
Messo poi il tutto in gelatiera per circa 30 minuti.

Ho preso dei bicchieri e li ho riempiti per 2/3 con il gelato al caffè, vi ho aggiunto una bella “torretta” di gelato al fior di latte e guarnito con gocce di cioccolato o chicchi di caffè al cioccolato.

Note
E’ possibile realizzare questi bicchierini anche senza l’ausilio della gelatiera, basterà montare la panna con il cappuccino, poi sistemarla nei bicchieri e farla congelare per circa un ora. Montare poi la panna classica versarla sulla panna al caffè e riposizionare in freezer fino al momento di servire.
Dosi variate per porzioni