Pollo funghi e bambù

Pollo funghi e bambù oggi vi propongo la mia versione un po’ italianizzata di questa classica ricetta di origine orientale.

L’esigenza di farla in una versione più nazional popolare nasce dal fatto che alcuni ingredienti, come i funghi shitake, per intendervi i funghi cinesi, non li ho trovati ed ordinarli su internet avrebbero richiesto tempi più lunghi del previsto.

Il piatto viene comunque molto saporito, anzi forse più saporito per la presenza anche dei funghi porcini.

Pollo funghi e bambù
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaCinese

Ingredienti

400 g petto di pollo
100 g funghi secchi (misti)
200 g bambù (precotto)
10 g zenzero (grattugiato)
100 ml salsa di soia
1 spicchio aglio
1 cucchiaio farina di riso
2 cipollotti freschi (solo la parte verde)
1 bicchierino vino bianco secco
4 cucchiai olio di semi
q.b. sale

Strumenti

Preparazione del Pollo funghi e bambù

Tagliare il petto di pollo a straccetti e sistemarli in una ciotola.

Grattugiare lo zenzero e tritare finemente l’aglio.

Versare poi con il pollo.

Unire anche la farina di riso e la salsa di soia mescolare accuratamente e coprire con pellicola alimentare.

Riporre in frigorifero fino al momento della cottura. Dalle 3 ore in su.

Nel frattempo mettere anche i funghi secchi a bagno in acqua tiepida.

Trascorso il tempo necessario per la marinatura, mettere sul fuoco una wok od in alternativa una padella con l’olio di semi, versare al suo interno il pollo e far andare a fiamma vivace fino a doratura del pollo.

Sfumare con il vino.

Scolare i funghi e versarli in una wock o in una padella insieme al bambù tagliato a pezzetti.

Cuocere a fiamma vivace per circa 30 minuti e, qual ora si asciugasse troppo il fondo di cottura aggiungere un po’ di acqua calda.

Aggiustare eventualmente di sale e rifinire con i cipollotti affettati, utilizzando solo la parte verde.

Pollo funghi e bambù

Mescolare e portare in tavola.

Buon appetito! 😉

Pollo funghi e bambù

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.