Penne all’arrabbiata un piatto originario di Roma e del Lazio in generale, ma sono amate in tutta la Penisola e risolvono mille situazioni, anche le più improvvise.
Ricette velocissima e poco impegnativa, molto economica, adatta in qualsiasi occasione, è chiaro che il peperoncino andrebbe abbastanza abbondante, altrimenti che arrabbiata sarebbe, ma lascio a voi decidere il grado di piccantezza di questo piatto. 😉
Il nome deriverebbe dal fatto che, mangiando questo tipo di pasta si rischia, per via del peperoncino, di diventare rossi, proprio come quando ci si arrabbia. Gli ingredienti principali sono pelati, aglio, peperoncino, prezzemolo, sale, olio extravergine d’oliva.
Questa ricetta mi ricorda il periodo universitari, quando a notte fonda si tornava a casa e si faceva questo piatto oppure l’altro classico di mezzanotte: gli spaghetti aglio, olio e peperoncino.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gpenne rigate
- 500 gpomodorini ciliegino
- 1 spicchioaglio
- q.b.pepeoncino
- 4 ramettiprezzemolo
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione delle Penne all’arrabbiata
In una padella mettere a scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine, aggiungete gli spicchi di aglio e il peperoncino a piacere.
Quando l’aglio è diventato dorato toglietelo, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti circa.
Lessate le penne in abbondante acqua salata e scolatele al dente.
Fatele saltare in padella col sugo appena preparato.
Aggiungete del prezzemolo fresco tritato e servite.
Buon appetito 😉