Patate in umido il classico contorno che piace a tutti, un accompagnamento immancabile nelle case romagnole.
Facilissimo da realizzare bastano solo 3 ingredienti.
Questo è il classico contorno che veniva preparato nelle case dei contadini e non solo, dove le patate, i pomodori e le cipolle non mancavano mai, Un piatto sostanzioso che non sempre veniva accompagnato dalla carne.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpatate rosse
- 2pomodori ramati
- 2cipolle bianche
- 2 cucchiaistrutto
- q.b.pepe
- q.b.sale
Preparazione delle Patate in umido
Sbucciare le patate e ridurle a tocchetti.
Affettare le cipolle in modo grossolano.
Sistemare lo strutto in una padella e rosolarvi le patate e la cipolla a fiamma vivace per una decina di minuti, girando di tanto in tanto.
Tagliare i pomodori a pezzi e metterli in padella, mescolare e far andare ancora per 5 minuti a fiamma vivace, poi abbassare la fiamma, aggiustare di sale e pepe e mettere il coperchio.
Portare a cottura mescolando ogni tanto ed aggiungendo eventualmente un po’ di acqua calda qualora asciugassero troppo.
Portare in tavole e buon appetito!
Si può sostituire lo strutto con olio extravergine d’oliva per un contorno vegano.