Pasta con lenticchie e zampone Classica ricetta del riciclo del dopo feste, quando ci si ritrova con il frigorifero pieno di rimanenze e non si ha certo più voglia di riscaldarle per mangiarle nuovamente. Anche perché, parliamoci chiaro lo zampone riscaldato non è proprio il massimo 😉
Una ricetta molto saporita che è ottima da mangiare per riscaldarsi nelle giornate di inverno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gDitalini
- 200 gLenticchie
- 1Carota
- 1 costaSedano
- 1Cipolla
- 100 mlPassata di pomodoro
- 200 gZampone
- 2 lBrodo di carne
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione della Pasta con lenticchie e zampone
Questa ricetta è davvero semplicissima, basta aggiungere del brodo di carne alle lenticchie oppure in alternativa fare un soffritto con sedano, carote e cipolla tritati finemente con un giro d’olio extravergine d’oliva.
Unire le lenticchie e la passata di pomodoro e far andare per circa 1 ora.
Tagliare lo zampone a piccoli pezzetti e versarlo nel brodo con le lenticchie.
Far cuocere per circa un’ora e poi tuffare i ditalini nella zuppa.
Portare a cottura la pasta, eventualmente aggiustare di sale e poi portare in tavola.
Buon appetito 😉