Panini dolci con gocce di cioccolato

Panini dolci con gocce di cioccolato adatti per colazione, merenda, possono essere consumati così semplicemente oppure arricchiti da farciture dolci.

Risultano molto morbidi, hanno solo il difetto che ci sono un po’ i tempi di lievitazione lunghi.

Panini dolci con gocce di cioccolato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni20 – 30 pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per il roux

40 g farina 0
200 g acqua

Per l’impasto

700 g farina Manitoba
200 g latte
180 g zucchero
40 g burro (a temperatura ambiente)
50 g gocce di cioccolato fondente
2 uova
7 g lievito di birra secco
10 g sale
roux

Strumenti

1 Planetaria

Preparazione dei Panini dolci con gocce di cioccolato

Preparare il roux, mettere a scaldare 200g di acqua e quando raggiunge l’ebollizione versare la farina.

Mescolare e spegnere la fiamma.

Far raffreddare completamente.

Versare nella planetaria la farina mescolata al lievito di birra, lo zucchero, le uova, il latte, tutto il roux ed avviare la macchina.

Appena l’impasto comincia a prendere consistenza versare anche il sale ed il burro a pezzetti poco alla volta.

Spegnere l’impastatrice ed aggiungere le gocce di cioccolato, cercando di incorporarle il meglio possibile.

Sistemare in forno spento a luce accesa per circa 3 ore, l’impasto deve raddoppiare.

Riprendere l’impasto e dividerlo formando dei piccoli panini che andranno riposti su una teglia rivestita da carta forno, tenendoli distanziati perché cresceranno ulteriormente.

Far riposare ancora 1 ora poi spennellare i panini con un po’ di latte.

Sistemare in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Farli raffreddare su una grata e poi gustateli nella loro fragranza.

Panini dolci con gocce di cioccolato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.