Pane tronchetto di Natale alle olive

Pane tronchetto di Natale alle olive Un gustoso pane vestito a festa a base di farina di grano e farina di semola, farcito con olive taggiasche e verdi.

Pane tronchetto di Natale alle olive

Pane tronchetto di Natale alle olive

Pubblicato da Monica Farinelli su Lunedì 13 dicembre 2021
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni1 pezzo
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g farina 0
250 g farina di semola
300 ml acqua
20 g olio extravergine d’oliva
10 g miele
7 g lievito di birra disidratato
10 g sale
100 g olive taggiasche (denocciolate)
100 g olive verdi in salamoia

Strumenti

Preparazione del Pane tronchetto di Natale alle olive

Mescolare le farine, lo zucchero ed unire il lievito di birra secco, aggiungere l’olio extravergine d’oliva e l’acqua.

Cominciare ad impastare all’interno di una ciotole e quando comincia a rapprendere inserire anche il sale grosso.

L’impasto deve risultare abbastanza idratato.

Coprire con pellicola trasparente e mettere a riposare per un paio di ore in forno con la luce accesa.

Cospargere un foglio di carta forno con farina di semola e sistemarvi sopra l’impasto lievitato.

Ungere leggermente anche le mani e stendere l’impasto con l’aiuto dei polpastrelli in forma rettangolare, con uno spessore di circa 1 centimetro.

Distribuire sulla superficie le olive denoccilate.

Arrotolare su se stesso dal lato lungo, il pane utilizzando la carta forno per aiutarvi.

Fare in modo che la chiusura rimanga nella parte sotto e ripiegare anche le estremità del pane e rivoltarle anch’esse sotto al filone.

Sistemare il pane tronchetto di natale con la carta forno su una teglia e sistemare sui lati due stampi da plum cake in modo tale che il pane sviluppi in altezza e non in larghezza.

Con una lama affilata fare delle incisioni su tutto il filone.

Far riposare ancora 1 ora in forno spento con luce accesa.

Preriscaldare il forno a 200° e sistemarvi il pane all’interno.

Una volta cotto raffreddarlo su una grata da forno.

Pane tronchetto di Natale alle olive

Tagliare infine le estremità in diagonale e sistemarle ai lati del tronco.

Decorare con rametti di timo ed è pronto per essere portato sulla vostra tavola delle feste.

Tagliare infine le estremità in diagonale e sistemarle ai lati del tronco.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.