Linguine alla campagnola
Un primo a base di scalogno, pomodorini, prosciutto crudo e basilico.
Nelle campagne non mancavano mai questi ingredienti ed era un modo per utilizzare quella parte del prosciutto crudo impossibile ormai da affettare.
Un piatto davvero facile da realizzare e gustosissimo, provare per credere. 😉

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Linguine 350 g
-
Pomodori di Pachino 300 g
-
Prosciutto crudo (in una sola fetta) 100 g
-
Scalogno 300 g
-
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
-
Basilico Qualche foglia
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Pulire gli scalogni ed affettarli, sistemarli in una padella con un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e farlo stufare per circa dieci minuti.
Tagliare i pomodorini in quattro parti ed aggiungerli allo scalogno, mescolare e far cuocere ancora per altri quindici/venti minuti.
Tagliare, nel frattempo, il prosciutto a cubetti, unirlo al sugo e spegnere subito la fiamma.
Aggiustare di sale.
Sminuzzare qualche foglia di basilico e sistemarle in padella con il resto del condimento.
Sistemare sul fuoco una capiente pentola di acqua salata e portarla ad ebollizione, tuffarvi le linguine e portarle a cottura, scolarle e saltarle in padella con il condimento per un paio di minuti aggiungendo anche un mezzo mestolino di acqua di cottura.
-
Portare in tavola e servire subito.
-
Buon appetito!!!
-