Cotolette di Melanzane Un contorno sostanzioso che può anche diventare un secondo vegetariano.
Un piatto semplice e veloce che va incontro ai gusti di tutti, bambini compresi.Se ve ne avanzano un pochino potete metterle in una teglia da forno ricoprirle con mozzarella e qualche cucchiaio di passata di pomodoro ed avrete una parmigiana diversa dal solito, ma molto gustosa.
Le melanzane sono davvero versatili e tra e mie verdure preferite, si prestano a tantissimi preparazioni dalla più semplici come le melanzane con erba cipollina, a quelle un po’ più elaborate come il timballo di melanzane, senza dimenticarci delle più famosa e rinomata parmigiana.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Melanzana
- 3Uova
- q.b.Farina
- q.b.Pangrattato
- q.b.Sale grosso
- q.b.Olio di semi di girasole (per friggere)
Preparazione delle Cotolette di Melanzane
Affettare la melanzana sottilmente e mettere le fette sotto sale grosso per almeno 30 minuti.
Passare poi le fette nella farina, nell’uovo e nel pangrattato.
Friggere in abbondante olio di semi di girasole.
Scolarle su carta assorbente.
Buon appetito!
Volendo si può aggiungere pomodoro e mozzarella e ripassare in forno per 10 minuti.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!