Canapè ai gamberi Niente di più facile per questo antipasto, pochi ingredienti, ma molto sapore. Il piatto preferito di mia figlia quando era piccola.
Mia figlia nei primi anni della sua vita, mi ha fatto diventare matta con l’alimentazione, non mangiava praticamente nulla, per cui su consiglio del pediatra le facevo mangiare quel poco che gradiva, quando e come voleva.Una sera andammo in un ristorante vicino a casa a Milano Marittima e come antipasto ci facemmo portare questi canapè, mia figlia come al solito aveva rifiutato qualsiasi cibo per tutta la giornata, quando vide arrivare questo piatto, non so se attirata dalla forma o dal colore, allungò le manine e ne prese una, la mangiò in un lampo, poi anche una seconda ed una terza. Da quel giorno sono diventati per amore o per forza une dei piatti che facevo spessissimo in casa, dopo che gentilmente lo chef del locale mi aveva passato la ricetta. 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 mlPanna
- 4 fettePane Americano (o pane da toast)
- 200 gGamberetti (Sgusciati e cotti al vapore)
- 1 cucchiaioKetchup
- 30 gBurro
Preparazione Canapè ai gamberi
Tagliare le fette di pane e tostarle al forno per alcuni minuti, toglierle dal forno e imburrarle.
In una ciotola mettere la panna e il Ketchup, mescolare e unire i gamberetti privati del carapace e dell’intestino.
Distribuire il composto sulle fette imburrate, ripassare in forno caldo per un pio di minuti e servire subito!!!
Note
5,0 / 5
Grazie per aver votato!