Biscotti zuccherini romagnoli

Biscotti zuccherini romagnoli I classici biscotti da inzuppo adatti per la colazione, adesso decorati con le palline colorate, ma un tempo semplicemente cosparsi di zucchero semolato.

Io di solito preparavo questi biscotti con i miei nipoti, perché sono davvero molto semplici da fare e non richiedono nessun tipo di manualità.

Biscotti zuccherini romagnoli
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni40/50 pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Biscotti zuccherini romagnoli

  • 500 gFarina
  • 200 gZucchero
  • 100 gStrutto
  • 3Uova
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 1Scorza di limone (grattugiata)
  • 1 pizzicoSale

Per rifinire

  • 1Uovo
  • q.b.Palline colorate

Preparazione dei Biscotti zuccherini romagnoli

  1. Mescolare tutti gli ingredienti sulla spianatoia fino a quando non si otterrà un panetto morbido, ma non appiccicoso.

  2. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. Riprendere l’impasto e stenderlo con il matterello con uno spessore di circa mezzo centimetro.

  4. Con un tagliapasta ricavare delle formine, fino ad esaurimento dell’impasto.

  5. Sistemare gli zuccherini su una placca da forno rivestita di carta forno e spennellarli con un uovo sbattuto.

  6. Distribuirvi sopra le palline colorate o, se preferite lo zucchero semolato.

  7. Inserire in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, devono solo dorare leggermente.

  8. Biscotti zuccherini romagnoli

    Far raffreddare e poi buon appetito! 😉

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lemieloverie

Non sono uno chef, né tanto meno chissà quale cuoca, ma mi è sempre piaciuto cucinare e la mia passione è diventata anche un lavoro, ho gestito per 10 anni il Chiosco le coccinelle a Ravenna. Raccolgo in questo blog le miei ricette, quelle recuperate di famiglia e tutte quelle che nel tempo ho provato e che mi sono particolarmente piaciute.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.