Tortine frangipane alle ciliegie
Queste tortine sembrano dei gioielli con perle gustose e succolenti.
Se poi avete della pasta frolla pronta in frigorifero con queste dosi otterrete una soluzione per una merenda fra pochi amici o una cena intima improvvisa.
Provate.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 tortine diametro 6 cm
- Costo: Medio
Ingredienti
per ripieno frangipane
-
Pasta frollla 100 g
-
Zucchero 20 g
-
Burro 20 g
-
Farina di mandorle 25 g
-
Albumi 10 g
-
Amaretto (liquore) 1 cucchiaino
per decorare
-
Mascarpone 60 g
-
Zucchero a velo 1 cucchiaio
-
Scorza di limone q.b.
-
Succo di limone 1 goccia
-
Ciliegie 150 g
Preparazione
-
Tortine frangipane alle ciliegie
Stendere la frolla non troppo sottilmente e creare dei cerchi dal diametro di circa 8 cm.
Rivestire degli stampini in silicone dal diametro di 6 cm con la frolla.
Bucare bene la pasta e riporli in frigorifero.
Preparare il frangipane
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero, il burro morbido, il liquore e il poco albume.
Creare un impasto omogeneno e riempire le basi di frolla.
Cuocere le tortine in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Raffreddare le tortine in frigorifero.
Per la crema di corpertura
Mescolare il mascarpone con lo zucchero, il succo e poca scorza di limone.
Decorare le tortine con al crema e con le ciliegie precedentemente lavate e snocciolate.
Ecco pronte le mie Tortine frangipane alle ciliegie, perfette anche accompagnate da un buon te.
Consigli e note
-Per preparare una torta grande dal diametro di 26 cm tutte le dosi degli ingredienti andranno moltiplicate per quattro.
-Conservare le tortine in frigorifero fino al momento del servizio.