Questa semplice tortina è ricca di frutta mele e mirtilli, morbida e croccante grazie al crumble in superficie.
Sarà perfetta per una buona merenda anche perchè con poco burro.
Potrà essere servita in quadrotti oppure come una classica torta dalla forma quadrata.
Proviamo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzionitortiera 20 x 20 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gZucchero
- 2Uova
- 100 mlOlio di semi
- 100 gFarina di riso
- 30 gFecola di patate
- 20 gFarina di mais fumetto
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci senza glutine
- 80 gYogurt bianco naturale
- 150 gMele
- 120 gMirtilli
- q.b.Scorza di limone
- q.b.Latte
per il crumble
- 25 gBurro
- 30 gFarina di riso
- 20 gFarina di mais fumetto
- 30 gZucchero di canna
- q.b.Scorza di limone
- q.b.Acqua fredda
per rifinere
- q.b.Zucchero a velo
- q.b.Biscottini di frolla
- q.b.Mirtilli
Preparazione
Torta morbida con mele e mirtilli senza glutine
Il crumble
Mescolare il burro con lo zucchero di canna , poca scorza di limone grattugiata e le farine. Aggiungere poca acqua e impastare velocemente ottenendo delle grosse briciole.
Distribuire il composto in una teglia e tenerla in congelatore per 10 minuti.
Preparare la base della torta
Montare le uova con lo zucchero ottenendo un composto soffice . Unire poco alla volta l’olio continuando a montare. Aggiungere poco alla volta tutte le farine ed il lievito.
Mescolare dal basso verso l’alto utilizzando una spatola e aggiungendo eventualmente un cucchiaio di latte. Alla fine unire anche la scorza di mezzo limone grattugiato.
Foderare una teglia quadrata con carta da forno e versare il composto.
Cuocere la torta in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.
Togliere dal forno, cospargere la superficie con lo yogurt ,e distribuire sopra le mele tagliate a fettine e i mirtilli lavati.
Riprendere il crumble dal congelatore e distribuirlo sulla superficie della torta.
Cuocere ancora la torta per altri 20/25 minuti.
Lasciarla raffreddare bene, cospargerla con zucchero a velo e decorare con biscottini di frolla.
Ecco pronta la mia Torta morbida con mele e mirtilli senza glutine, perfetta per la merenda.
Consigli
-La ricetta per essere adatta ad un pubblico affetto da celiachia dovrà avere gli ingredienti certificati gluten free.
-Se volete preparare i biscottini per la decorazione mescolare 70 g di farina di riso, 10 g di farina di mais fumetto, 40g di burro, 35 g di zucchero e poca scorza di limone.Impastare, stendere e coppare ottenendo dei fiorellini di frolla. Cuocerli per circa 8 minuti a 170°.