Crostata nocciole e uva
Dolce senza glutine
Le crostate sono delle preparazioni sempre approvate da tutti. Se poi aggiungiamo frutta secca e di stagione e una farina senza glutine accontentiamo davvero tutti!
Da rifare, visto il successo che ha ottenuto.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionitortiera diametro 26 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Frolla senza glutine
Ripieno alle nocciole
Crostata nocciole e uva
Frolla senza glutine
In una ciotola mescolare il burro con lo zucchero.
Creare un composto sbricioloso e unire poi la vaniglia e i tuorli.
Aggiungere poi le farine e impastare bene. Formare un panetto omogeneo , avvolgere in pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Ripieno
Mescolare le uova con lo zucchero senza montarle.
Aggiungere anche l’amido , la farina di nocciole, la scorza e il succo di un limone.

Preparare il dolce
Stendere la frolla con il mattarello e rivestire una teglia foderata con carta da forno.
Distribuire un velo di confettura e poi il ripieno alle nocciole.
Affondare nel ripieno gli acini di uva lavati e asciugati precedentemente.
Cuocere la Crostata nocciole e uva in forno caldo a 170° per circa 40 minuti.
Quando sarà fredda spolverare con zucchero a velo e gelatinare gli acini di uva.
****
Consigli e note
La dose di frolla è abbondante , si possono preparare dei semplici biscotti.
Per una cottura ottimale cuocere per i primi 30 minuti nel binario più basso del forno.
°°°°
Altre ricette simili che vi possono interessare sono:
Crostatine con crema pasticcera e uva