Biscotti con ganache senza panna
Questi biscottini rettangolari alla mandorla farciti con ganache al fondente sono perfetti per una merenda accompagnati da un buon caffè. Oppure da riporre in una bella scatolina e poi donarli come piccolo regalo goloso. La particolare crema di cioccolato sarà emulsionata con del buon burro.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni15/18
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Frolla alle mandorle
Ganache di cioccolato fondente
Biscotti con ganache senza panna
Preparare i biscotti
In una ciotola unire farina00 , farina di mandorle, zucchero a velo e burro a dadini e creare delle briciole con le dita. Aggiungere l’uovo, il tuorlo e il sale.
Amalgamare e creare un panetto omogeneo e liscio. Avvolgere con pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 3 ore.
Stendere poi la frolla e con un taglia-biscotti formare i rettangoli. Cuocere le forme in forno caldo a 160° per 10/12 minuti. Lasciarli raffreddare completamente.
Ganache
Riunire il cioccolato tritato e il latte e scaldare sul fuoco fino a farlo sciogliere. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro a dadini e mescolare con una spatola per favorire l’emulsione.
Piano piano diventerà una crema liscia e vellutata. Lasciare raffreddare un poco a temperatura ambiente.
Comporre i dolcetti
Riprendere le basi di frolla e la ganache. Raccogliere quest’ultima in una sacca da pasticceria e farcire i biscotti accoppiandoli.
Presentare i Biscotti con ganache senza panna in un bel vassoio.
*****
Consigli
Per un buon risultato della ganache utilizzare un burro di buona qualità
++++++
Altre ricette simili che vi possono interessare:
Tartufini al cioccolato fondente senza panna
Dosi variate per porzioni