Plumcake mimosa farcito.
Oggi faccio un plumcake semplice ma che omaggia anche oggi la festa della donna.
E’ molto gustoso, per una colazione o una merenda in rosa…proviamo.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15/18 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4/5
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per il pan di spagna
-
Uova 2
-
Zucchero 60 g
-
Farina 00 50 g
-
Fecola di patate 10 g
-
Scorza di limone q.b.
per la farcia
-
Ricotta 60 g
-
Zucchero a velo 20 g
-
Panna fresca liquida 40 ml
-
Colla di pesce 1 g
-
Vaniglia 1/2 bacca
per completare
-
Acqua 50 ml
-
Limoncello 1 cucchiaio
-
buccia limone q.b.
-
Marmellata di lamponi q.b.
Preparazione
-
Plumcake mimosa farcito.
Per il pan di spagna
Montare benissimo le uova con lo zucchero, devono raddoppiare.
Unire gli aromi e setacciando anche le farine. Versare il composto in uno stampo piccolo da plumcake dalle dimensioni di 18×6 cm.
Preparare la farcia
Ammorbidire la colla di pesce in poca acqua fredda. Scaldare un cucchiaio di panna e sciogliervi la gelatina.
Montare il resto della panna con lo zucchero a velo.
Mescolare a parte la ricotta con la vaniglia, unirvi la colla di pesce sciolta ed infine la panna.
Assemblare il dolce
Riprendere il pan di spagna ormai freddo, tagliare la calotta e incidere l’interno lasciando 1 cm di spessore lungo tutto il perimetro.
Scavare il centro lasciando anche sul fondo1 cm di torta. Le briciole della torta vanno tenute da parte per la decorazione finale.
Preparare poca bagna con acqua, zucchero ed il liquore. Lasciarlo raffreddare e spennellare l’interno della torta senza bagnarlo troppo però.
Stendere un velo di marmellata sul fondo e anche all’interno della calotta. Versare poi la farcia, tenendone da parte 2 cucchiai, e ricomporre il dolce.
Sulla superficie esterna del plumcake fare dei ciuffi con la crema rimasta e stendervi le briciole della torta , tipica nelle classiche torte mimosa.
Raffreddare bene il plumcake in frigorifero per alcune ore.
Il plumcake mimosa farcito è pronto e si può festeggiare.
Consigli e note
-Se si vuole più grande, classica dimensione a plumcake 24×11 cm basta raddoppiare tutti gli ingredienti.
-Per un risultato migliore nell’impasto utilizzare le uova gialle.