Plumcake autunnale zucca e mandorle
Dolce senza burro
Ho provato oggi ad utilizzare la zucca nel dolce frullandola ancora cruda.
Ne è uscito un tonchetto morbido e aromatico grazie anche alle mandorle. Dolce semplice e sano.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzionistampo plumcake 20 x 11 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1uovo
- 60 mlolio di semi
- 90 gzucchero
- 80 gfarina 00
- 15 gmandorle
- 60 gzucca pulita
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- q.b.scorza d’arancia
- q.b.mandorle
Preparazione
Plumcake autunnale zucca e mandorle
Frullare in un mixer la zucca finemente e poi le mandorle in forma grossolana.
Montare a parte l’uovo con lo zucchero e aggiungere a filo l’olio.
Aggiungere la scorza grattugiata di mezza arancia e poi poco alla volta il composto di zucca e mandorle.
Setacciare poi la farina con il lievito e unirli al composto. Mescoalre dal basso verso l’alto utilizzando una spatola.
Versare l’impasto nello stampo foderato con carta da forno e distribuire sopra qualche mandorla tritata.
Cuocere il Plumcake autunnale zucca e mandorle in forno caldo a 170° per circa 20/25 minuti.
Note
Per un classico stampo da plumcake raddoppiare tutte le dosi degli ingredienti.
Altre ricette a base di zucca che vi possono interessare sono:
Croissant sfogliati alla zucca