Crostata alle due creme d’autunno
Crostata con crema al cioccolato e alla zucca.
Questa semplice crostata ha il profumo ed i colori dell’autunno, il giallo ed il marrone.
Anche i sapori sono inconfondibili, il dolce della zucca e l’aroma intenso del cioccolato.
Appena l’ho vista su una vecchia rivista l’ho voluta rifare ed il gusto mi ha conquistato. Provate anche voi.

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 50/55 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: tortiera diametro 20 cm
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la frolla
-
Farina 00 300 g
-
Burro 150 g
-
Farina di mandorle 50 g
-
Tuorli 2
-
Zucchero a velo 80 g
-
Lievito chimico in polvere 1/2 bustina
-
Scorza d'arancia q.b.
-
Sale 1 pizzico
Per la crema alla zucca
-
Zucca cotta 350 g
-
Zucchero 30 g
-
Panna fresca liquida 80 ml
-
Amaretto (liquore) 1 cucchiaio
Per la crema al cioccolato
-
Latte 160 ml
-
Panna fresca liquida 40 ml
-
Tuorli 2
-
Zucchero 4 cucchiai
-
Farina 00 25 g
-
Cioccolato fondente al 70% 55 g
Preparazione
-
Crostata alle due creme d’autunno
Per la frolla
Mescolare la farina con lo zucchero ed il burro freddo in una ciotola.
Impastare utilizzando la punta delle dita formando un composto di briciole.
Unire la farina di mandorle,il lievito, il sale, la buccia d’arancia grattugiata e i tuorli.
Impastare formando un panetto omogeneo e avvolgerlo in pellicola.
Farlo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Preparare la crema gialla
Cuocere la zucca e frullare formando una crema morbida.
Aggiungere il liquore, lo zucchero, la panna e frullare di nuovo.
La crema al cioccolato
Si prepara mescolando i tuorli con lo zucchero e la farina.
Scaldare il latte e panna e versarli sul composto.
Riportare sul fuoco per addensare.
Infine togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente tritato finemente.
Far raffreddare bene la crema.
Comporre la torta
Stendere 2/3 della frolla non troppo sottilmente, quindi di circa 4 mm.
Imburrare una tortiera e appoggiarvi la base di frolla.
Versare sulla base le mandorle tritate e la crema al cioccolato. Conservarne da parte 3 cucchiai.
Coprire con la crema gialla, tenendone da parte sempre 3 cucchiai.
Con il resto della frolla forare le classiche grate per decorare la crostata.
Cuocere in forno caldo a 180° per circa 50 minuti.
Decorare la crostata con le creme avanzate.
Ecco pronta la mia crostata alle due creme d’autunno!
Consigli e note
-La torta se non consumata in giornata va conservata in frigorifero.
-Il liquore per aromatizzare la zucca può essere sostituito con della cannella in polvere