Questa ciambella a pois è una torta carina con la sorpresa all’interno.
All’apparenza sembra semplice e noiosa ma dentro nasconde tanti piccoli pois fatti con un impasto al cacao. L’avevo vista tempo fa su un giornale e dovevo farla assolutamente.Ero incuriosita dalla tecnica, i pallini al cacao sono infatti preparati con l’avanzo di torta del giorno prima…perché non si butta via niente e vedrete che non si capisce l’inganno!
Naturalmente non vanno svelati i nostri trucchi per recuperare gli avanzi utilizzandoli con gusto e fantasia.. a Carnevale questi scherzi vanno più che bene!!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45/50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8/10
- Costo: Economico
Ingredienti
Per l'impasto principale
-
Farina 00 320 g
-
Uova 5
-
Zucchero 230 g
-
Olio di semi 120 ml
-
Latte 2 cucchiai
-
Scorza d'arancia q.b.
-
Lievito chimico in polvere (2/3 bustina) 10 g
Per i pois di cacao
-
briciole di plumcake già cotto 250 g
-
Albumi 80 g
-
Farina di nocciole 60 g
-
Cacao amaro in polvere 30 g
-
Zucchero 2 cucchiai
-
Rum 1 cucchiaino
Preparazione
-
Prepariamo la Ciambella a pois.
*Iniziare dai pois di cacao mescolando le briciole di plum cake o torta morbida avanzata con gli albumi, il cacao lo zucchero e la farina di nocciole: Fare un impasto morbido, volendo aggiungere un poco di liquore. Formare delle piccole palline, circa 35, e raffreddarle 10 minuti in congelatore.
*Preparare poi l’impasto della ciambella montando le uova con lo zucchero, unire l’olio a filo, la buccia dell’arancia, la farina e il lievito setacciati. L’impasto dovrà essere morbido, eventualmente aggiungere un poco di latte. Versarlo poi in uno stampo dal diametro di 24 cm imburrato e infarinato. Inserire poi le palline fredde affossandole leggermente.
*Cuocere in forno caldo a 170* per 45/50 minuti. Controllare bene la cottura con uno stecchino soprattutto attorno al foro centrale.
*Sformare quando sarà fredda. Spolverizzare poi a piacere con zucchero a velo e la ciambella a pois è pronta per la nostra colazione.