Cheesecake frangipane al cioccolato
Dolce senza glutine
Questa torta all’origine non era così…era una bella crostata…ma poi si è rotta.
Ho allora recuperato creando una bella base croccante e con le creme la torta ha avuto nuova vita!
Disastro scampato!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzionitortiera diametro 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Base fredda
Frangipane al cocco
Panna cotta al cocco
Cremoso
Cheesecake frangipane al cioccolato
Preparare la torta frangipane
Montare il burro morbido con lo zucchero creando una crema. Unire le uova una alla volta e poi le polveri, ovvero la farina di riso, il cacao e la farina di cocco.
Versare questa crema in una tortiera di circa 22 cm foderata con carta da forno e cuocere a 170° per 25/30 minuti. Lasciare poi ben raffreddare.
Preparare la base croccante
Frantumare i biscotti ottenendo una polvere e unirvi il burro sciolto precedentemente nel microonde con il cioccolato fondente.
Foderare una tortiera di 24 cm con carta da forno e distribuire bene la base di biscotti schiacciando con il dorso di un cucchiaio.
Creare il fondo e i lati della torta e raffreddare in congelatore per 15 minuti.

Cremoso
Il giorno prima preparare la crema partendo dalla crema inglese.
In una ciotola ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
Utilizzando il microonde sciogliere il cioccolato fondente.
In un tegamino mescolare i tuorli con lo zucchero, il latte e la panna. Portare sul fuoco fino a raggiungere i 82°. Togliere dal fuoco e unire la colla di pesce ben strizzata. Unire il cioccolato fuso ancora tiepido e il mascarpone.
Frullare bene utilizzando un mixer ad immersione, coprire e lasciare riposare in frigorifero per almeno 12 ore.
Panna cotta al cocco
Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
Scaldare in un pentolino la panna, il latte di cocco e il miele. Al primo bollore togliere dal fuoco, unire la colla di pesce strizzata e frullare bene.
Riporla coperta in frigorifero per almeno 12 ore.
Comporre il dolce
Dal frigorifero riprendere il cremoso e la panna cotta al cocco e montarle separatamente utilizzando una frusta; andranno inserite in due sac a poche.
Riprendere la base di biscotti e adagiarla sul piatto di portata. Delicatamente appoggiare la torta di frangipane al cocco e cioccolato all’interno del guscio croccante.
Con le creme poi creare dei ciuffi di diverse dimensioni ricoprendo tutta la superficie.
Ecco pronta la mia Cheesecake frangipane al cioccolato.
Note e consigli:
Il cremoso al cioccolato l’ho distribuito utilizzando una punta grande, per la panna cotta montata invece ho usato una piccola punta, per dare movimento.
Volendo si può decorare ulteriormente con scaglie di cocco.
Altre ricette simili che vi possono interessare sono: