Cheesecake con pesche e mandorle
La cheesecake con pesche e mandorle è semplice ma molto gustosa, devo dire non me l’aspettavo. Pensavo venisse troppo dolce dato l’utilizzo delle pesche sciroppate, ma al contrario vi stupirà. Provate.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45/50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8
- Costo: Basso
Ingredienti
per la base
-
Biscotti secchi 170 g
-
Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio
-
Miele 1 cucchiaio
-
Burro 60 g
-
mandorle tritate 1 cucchiaio
Per la farcia
-
Mascarpone 250 g
-
Ricotta 150 g
-
Zucchero a velo 150 g
-
Uova 2
-
Tuorli 1
-
Pesche sciroppate 3/4
-
mandorle tritate q.b.
-
buccia di limone q.b.
Preparazione
-
Preparare la cheesecake con pesche e mandorle partendo dalla base
*Tritare i biscotti al cacao aggiungere il miele e le mandorle tritate e il burro fuso. Stendere sulla teglia foderata con carta da forno, diametro circa cm22, schiacciando bene l’impasto e rendendolo omogeneo. Raffreddare bene in frigorifero per un’oretta.
*Preparare il ripieno mescolando il mascarpone con lo zucchero e la ricotta, aggiungervi le uova, la vaniglia e le pesche sciroppate tagliata a dadini. Non serve frullare, anzi è meglio non farlo, così in cottura non si creperà. Volendo aggiungere anche la buccia di un limone grattugiata.
*Riprendere la base ormai fredda versarvi la crema di formaggi. Accendere il forno 160* cuocere la torta per circa 45/50 minuti. Controllare la cottura con lo stecchino. Attendere che si freddi prima di sformarla.
NB Si può decorare a piacere con zucchero a velo. Io ho fatto naturalmente una semplice decorazione natalizia…
Conservarla in frigorifero, è più gustosa.
La cheesecake con pesche e mandorle è pronta, tutto sommato anche veloce!