Bicchierini con crema di zucca e cioccolato.
Questi piccoli bicchierini li ho visti giorni fa sfogliando una rivista di cucina.
Sono composti da uno strato di ganache al cioccolato, una crema a base di zucca e mascarpone, e un crumble croccante in superficie.
Mi hanno subito incuriosito dato il mio amore per la zucca.
Amo la sua dolcezza che può essere utilizzata negli antipasti, nei primi favolosi, come risotti o tortelli, nei filoni di pane e anche nei dolci.
L’accostamento con il cioccolato è poi fantastico.
Ho preparato spesso torte e muffin ma mai creme fredde… è il momento quindi di provare!

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni10 piccoli bicchierini
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il crumble
- 40 gFarina 00
- 40 gBurro
- 420 gFarina di mandorle
- 40 gZucchero
- 1 pizzicoSale
Per la ganache
- 125 mlPanna fresca liquida
- 125 gCioccolato fondente
Per la crema di zucca
- 300 gPolpa di zucca (già cotta)
- 150 gMascarpone
- 25 gZucchero a velo
- q.b.Cannella in polvere
Preparazione
-
Bicchierini con crema di zucca e cioccolato
Preparare il crumble
Lavorare in una ciotola il burro freddo con la farina 00, quella di mandorle e lo zucchero.
Aggiungere un pizzico di sale e formare con le mani delle briciole.
Versarle su una teglia e metterle in congelatore per 15 minuti.
Cuocerle poi in forno caldo a 170° per circa 5/7 minuti, fino a colorazione.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Per la ganache
Scaldare la panna e unirvi fuori dal fuoco il cioccolato tritato precedentemente.
Mescolare con una spatola partendo dal centro formando l’emulsione.
Con un mixer ad immersione frullare per rendere la crema lucida e setosa.
Versarla nei bicchierini formando uno strato uniforme. Riporli in frigorifero ad addensare.
Per la crema di zucca
Frullare la polpa della zucca lessata in precedenza con il mascarpone e lo zucchero a velo.
Unirvi il pizzico di cannella.
Riprendere i bicchierini e versarvi la crema gialla.
Coprire i bicchierini con pellicola e prima di servire aggiungere in superficie il crumble.
Ecco pronti i miei Bicchierini con crema di zucca e cioccolato. Vi consiglio di provare!
Consigli e note
-Io ho invertito per errore gli strati ma poiché il cioccolato si indurisce è meglio che questo sia per comodità alla base del bicchierino.
-La cannella può essere sostituita, per un gusto più deciso, con dello zenzero in polvere.
-I miei bicchierini utilizzati sono piccoli, decidete voi la grandezza.
Altre ricette con la zucca che vi possono interessare: