Speciale dolci di Natale

La festa più bella dell’anno, il Natale,  luci, decori e profumi, quelli dei dolci in particolare che in questo Speciale dolci di Natale ho voluto raccogliere.

La raccolta comprende i dolci della mia tradizione, della mia terra, la Campania, ma anche cioccolatini, biscotti e il Panettone, di cui ne vado fiera. Si perché lo regalerò al mio fratellone che ama questo dolce in particolare.

Amo questa festa,  perché adoro preparare dolci che profumano tutta la casa, fare l’albero di Natale con i miei figli e mio marito, fare il presepe, ma la cosa più importante è riunirmi con tutta la mia famiglia, giocare a tombola mentre mangiamo qualche delizioso dolcetto.

Spero che con questa piccola raccolta possiate portare in  tavola un pezzo della mia regione e delle mie tradizioni.

Buona lettura e tanti auguri di un sereno e meraviglioso Natale 🎄🎅

Seguimi sulla mia pagina FACEBOOK e non perderai nessuna mia ricetta.

 

SPECIALE DOLCI DI NATALE

Speciale dolci di Natale

Panettone senza canditi

 

Panettone senza canditi

Il panettone è il re indiscusso delle feste natalizie, simbolo di convivialità e tradizione. Tuttavia, non tutti amano i canditi che caratterizzano la versione classica di questo dolce. Per questo nasce il panettone senza canditi, un’alternativa golosa che mantiene intatta la morbidezza e il sapore unico del panettone, ma lo rende più versatile e gradito anche ai palati più esigenti… Continua

Roccocò – Ricetta semplice napoletana

Roccocò

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I roccocò non sono solo un dolce: rappresentano un rituale. Ogni morso racconta la storia di una città viva e aperta al mondo, capace di trasformare ingredienti semplici in un capolavoro di sapori. Ancora oggi, nelle famiglie napoletane, la preparazione dei roccocò è un momento di unione, in cui si tramandano gesti e ricordi di generazione in generazione… Continua

Struffoli al miele

 

Struffoli

Simbolo di festa e condivisione, gli struffoli non sono solo un dessert, ma una tradizione che porta in tavola il calore e la vivacità tipici della cultura napoletana. Piccole palline di pasta fritta, immerse nel miele e decorate con confettini colorati, rappresentano un’esplosione di gusto e di allegria. Ogni famiglia partenopea custodisce la propria versione della ricetta, tramandata di generazione in generazione, oggi vi dono la mia… Continua

 

Raffaello e tartufi di cioccolato

20141219_170400

I Raffaello e i tartufi di cioccolato rappresentano vere delizie per il palato. Perfetti per ogni occasione, dalle feste più eleganti a un semplice momento di dolcezza quotidiana, si preparano senza cottura, sono incredibilmente facili da realizzare e offrono un’esplosione di sapori che conquista al primo assaggio… Continua

Mendiant al cioccolato fondente

Mendiant dischetti al cioccolato fondente

I mendiant sono piccoli dischi di cioccolato decorati con frutta secca e candita, un’elegante specialità della pasticceria francese. Realizzarli è un’arte alla portata di tutti: basta scegliere un buon cioccolato e decorare i dischetti con la frutta secca che preferite… Continua

Biscotti speziati alla frutta secca

biscotti speziati alla frutta secca

biscotti speziati alla frutta secca sono ideali da regalare a chi, come me è  a corto di idee per i doni di Natale da regalare a parenti ed amici. Delle piccole golosità preparate in casa che disposte in una bella scatola costituiscono un modo sicuro per farsi ricordare… Continua

Mostaccioli al cioccolato

Mostaccioli Napoletani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I mostaccioli, o “mustaccioli”, sono uno dei dolci più amati del Natale in Campania e nel sud Italia. Caratterizzati dalla loro forma romboidale e dalla copertura di cioccolato, si preparano con un impasto a base di farina, zucchero, miele e pisto, una miscela di spezie tipica napoletana che dona loro il caratteristico aroma avvolgente. Perfetti da gustare accanto a una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce, i mostaccioli sono un classico delle tavole natalizie… Continua

 

 

 

Sperando che questo Speciale dolci di Natale vi sia piaciuto non mi resta che augurarvi un sereno e felice Natale

 

Pubblicato da lefragrantidelizie

ciao, mi chiamo Silvana, le mie passioni sono la cucina ma non solo. Mi piace creare, quindi, oltre alla cucina, che presuppone creatività, mi piace dipingere, lavorare la creta, ricamare, lavorare ai ferri ed all'uncinetto, cucire. Mi piace anche leggere e scrivere. Spero di poter trasmettere queste mie passioni, implementando sempre più questo blog. Ciao a tutti e buona lettura