Spaghetti con pomodorini e cozze… cosa c’è di più buono di un buon piatto di pasta? Oserei dire niente. Almeno per me è così. Quando mangio un piatto di pasta mi sento appagata anche nello spirito. Sarà il carico di zuccheri ma io mi sento contenta. Forse dopo mi sento un po’ in colpa perché esagero sempre con le quantità ed io non sono per niente mingherlina, ma come si dice: le magre sono tristi… Tornando alla ricetta, questo primo è davvero semplice e molto saporito; oserei dire anche abbastanza veloce, l’unico inconveniente è la pulizia e la cottura preliminare delle cozze. Generalmente questo lavoro lo faccio il giorno prima, poi conservo le cozze nel loro liquido filtrato e metto tutto in un contenitore ermetico in frigorifero. Che dite andiamo a curiosare il procedimento? Allora forza venite con me!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgCozze
- 400 gSpaghetti
- 12Pomodori di Pachino
- 1 spicchioAglio
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- Pepe (macinato fresco)
- q.b.Prezzemolo (tritato (facoltativo))
Preparazione
Per prima cosa dedicatevi alla pulizia delle cozze. Munitevi di coltello a lama liscia e raschiate tutti i cirripedi e le varie incrostazioni dal guscio, poi con una retina metallica strofinate le cozze. Eliminate quindi il filamento che fuoriesce dal lato della cozza e sciacquate sotto acqua corrente. Ponetele in una pentola, chiudete con un coperchio e ponete sul fuoco. Quando saranno tutte aperte spegnete.
Prelevate le cozze dal guscio lasciandone una decina nel guscio per abbellire il piatto e ponetele in un contenitore, filtrate il liquido e coprite. Ponete in frigorifero se non le utilizzate subito. Prendete i pomodorini e lavateli, tagliateli in quattro parti o a metà e raccoglieteli in una ciotolina. Mettete a bollire in una pentola l’acqua e metà del liquido delle cozze per gli spaghetti, intanto che bolle prendete una padella capiente, versate l’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, fatelo imbiondire a fuoco dolce. Unite quindi i pomodorini e fate cuocere per 4 – 5 minuti. Versate le cozze ed il liquido rimanente. Fate cuocere per altri 5 minuti e poi spegnete.
Quando l’acqua bolle versate gli spaghetti, fateli cuocere molto al dente, assaggiate e se necessario aggiustate di sale. Conservate in una tazza un po’ di acqua di cottura della pasta. Scolatela e versatela nella padella. Aggiungete un po’ d’acqua e fatela saltare ed amalgamare per un paio di minuti. Impiattate e spolverate con del prezzemolo tritate se preferite e servite subito gli spaghetti con pomodorini e cozze… e buon appetito.
Consigli
Se preferite potete usare un altro formato di pasta o anche della pasta fresca, considerando in quest’ultimo caso che assorbe più sugo, quindi abbondate con l’olio. Se preferite potete anche evitare di utilizzare i pomodorini e farli in bianco, saranno ugualmente molto saporiti. Potete anche utilizzare del peperoncino piccante ed evitare il pepe, daranno un tocco in più al vostro piatto. Seguimi sulla pagina di Facebook cliccando Qui e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE
Guarda anche queste ricette
No related posts.