Sfogliata rustica con melanzane
La sfogliata rustica alle melanzane è una torta salata che si prepara velocemente, senza dover rispettare i tempi di lievitazione dell’impasto, perché viene utilizzata la pasta sfoglia fresca anziché l’impasto della pizza. E’ un modo veloce per risolvere la cena, o per preparare in anticipo un ottimo antipasto guadagnando così tempo da utilizzare per altre portate. Questa sfogliata è preparata con pasta sfoglia fresca ripiena di melanzane ripassate in padella, uno strato di ricotta e tanta mozzarella.
Ingredienti
Preparazione
Inserite la ricotta in una ciotola e frullate con l’uovo, il parmigiano reggiano, il sale ed il pepe fino ad ottenere una bella cremina dalla consistenza omogenea. Mettere questo ripieno per la sfogliata da parte e cominciate quindi la preparazione di quest’ultima.
Lavate ed asciugate le melanzane, eliminate il picciolo verde, poi tagliatele a metà. Con un coltellino affilato, ottenete delle fette che poi taglierete a cubetti. Inserite in una ciotola e cospargete con sale grosso, coprite con un piatto e poggiate un peso, questa operazione è importante per eliminare l’acqua amara di vegetazione. Dopo circa un’ora sciacquare le melanzane per eliminare il sale, strizzare e cuocere in padella con olio di semi di arachide ben caldo. Mettete da parte.
Adesso srotolare la pasta sfoglia e stendetela all’interno di uno stampo da forno di 22 cm. di diametro. Bucherellate con la punta di una forchetta il fondo della sfoglia e riponete lo stampo nel frezeer per 5 minuti prima di farcire la torta rustica.
Dopo aver fatto riposare nel frezeer la pasta sfoglia, versare la crema alla ricotta e stenderla, poi disponeteci sopra le melanzane e la mozzarella tagliata a dadini.
Cuocete la sfogliata rustica in forno preriscaldato a 200 °C per circa 35 minuti e lascia intiepidire prima di servire.
Buon appetito dalla vostra Silvana e arrivederci alla prossima ricetta.
In genere in queste preparazioni metto la pasta per la pizza. La tua ricetta con la pasta sfoglia fresca mi piace anche perchè non è necessario far lievitare l’impasto e poi, credo proprio che così risulti più friabile e gustosa.
Hai colto nel segno Annamaria, anche io utilizzo spesso la pasta per pizza, ma quando ho poco tempo e desidero un risultato più friabile utilizzo la pasta sfoglia fresca.
Una vera delizia!!
🙂
Che buona
Grazie Paola.
Ha un’aspetto molto invitante!
E’ super buona Aurora!
Buonaaaa! Con tutti i rustici che faccio, quello alle melanzane mi manca! Proverò la tua ricetta 🙂
ciao Mari, questa sfogliata è veramente buona, quando la proverai mi farebbe piacere sapere se è di tuo gradimento.
Che cosa meravigliosa sono i piatti rustici.. dev’essere fantastica… brava
Concordo pienamente con te, i piatti rustici sono una vera goduria.
Ok, con questa mi conquisti del tutto! Tra melanzane e ricotta io svengo letteralmente! Buonissima!!!!
Grazie Paola, sei carinissima!
Ottima! Da provare!
Grazie.Quando la proverai diventerà la tua preferita.
Anche io molto spesso adopero la pasta sfoglia quando sono in ritardo per la cena e devo dire che è un ottima soluzione, si posso realizzare dei secondi gustosissimi come il tuo.
Vero Ivana, la pasta sfoglia risolve spesso il problema della cena! 😉
Proverò sicuramente la tua ricetta, adoro le torte salate, in primavera le preparo spesso e me le porto in al mare come pranzo, ottime.
Grazie per la tua fiducia Simona, rimarrai sicuramente contenta!
Mi piacciono tantissimo le melanzane, provo la tua ricetta che sembra molto sfiziosa, grazie!
Grazie Sandra, sono convinta che ti piacerà.
Ha davvero un bell’aspetto !
Grazie!
buonissima! questa sera ho una cena e farò il tuo rustico !! Eviterò i tempi lunghi della pizza e riuscirò a fare tutto in tempo!! grazie
Ciao Elisabetta, grazie. Dimmi poi se la sfogliata è piaciuta.
Hai messo insieme due cose che mi piacciono tanto: le melanzane e la pizza rustica!
🙂 🙂
Mi piacciono tantissimo le torte rustiche, la tua è veramente molto ricca e sfiziosa.. 🙂
Ma grazie! 🙂
Che bella! Mooolto invitante!
Grazie Maddj.
Buonissima ha un aspetto invitante e sicuramente presentata in tavola si presenta in modo sfizioso e rustici..bellissima ricetta
Grazie Vittoria! 😉
Ottima, ricotta e melanzane: da leccarsi ibaffi! Le basi pronte sono un toccasana, quando non si ha tempo o …voglia (succede anche questo a volte! :D)
Infatti Paola, succede anche questo a noi comuni mortali.
In genere compro la pasta sfoglia già fatta, con questa ricetta provo a farla io
Sicuramente sarà ancora più buona!
Bravissima Silvana, bravissima come sempre… mi piacciono un sacco le tue proposte perchè sono facili, economiche ed alla portata di tutti… Io mi son accorta che ho sempre sbagliato nel fare le torte rustiche con la melanzana perchè la mettevo a quadrettini e lasciavano sempre un sapore strano e non gustosissimo… seguirò il tuo consiglio di metterle sotto sale e poi cuocerle in olio… brava e grazie per la ricetta
Grazie Marilù, detto da te è un grande complimento. Spero di risentirti presto.
Buonissima! che voglia di provarla!
Sono sicura che ti piacerà Italia, poi fammi sapere 😉
la proverò sicuramente!
🙂
Una vera squisitezza, fatta è sparita in un soffio. Complimenti
Grazie 😉
un’idea veloce che ti risolve la cena ma che puoi preparare anche per una serata tra amici.