Pubblicità

Pizza – Impasto base casalingo di Antonino Esposito

La pizza – impasto base casalingo di Antonino Esposito è stato una rivelazione! E’ l’ideale per pizze, rustici, e cornetti salati, grazie alla sua morbidezza.

Posseggo le dosi di questa buonissima ricetta perchè compro spesso la rivista mensile di Alice Cucina, che mi piace moltissimo, ed acquisto anche gli allegati, utilissimi e pieni di bellissime ricette.

L’altro giorno mio figlio Lorenzo mi ha chiesto di fare  per cena la pizza, e dato che  sfoglio continuamente le riviste mi è capitata quella di giugno su cui c’è Antonino Esposito tra i protagonisti della rivista ed ho pensato “vediamo cosa ci consiglia il nostro Antonino” e guarda caso c’è proprio l’impasto base casalingo. 

La ricetta prevede l’utilizzo di 1,7 kg di farina, ma io ho suddiviso l’impasto e di seguito vi dico gli ingredienti per 1 kg di farina, un buon compromesso per circa 6  persone.

La ricetta prevede l’utilizzo dello strutto, io ho usato l’olio extravergine di oliva ed il risultato è stato lo stesso eccellente.

Ingredienti per 1,7 kg di impasto.

 

1 kg di farina

650 g di acqua (290-320 W)

18   g di sale

1/2 cucchiaio di uovo sbattuto

1/2 cucchiaio di strutto (oppure 1 cucchiaio e 1/2 di olio evo)

7 g di zucchero

3 g di lievito di birra

 

Preparazione

In una ciotola o nella planetaria sciogliete il lievito e lo zucchero con l’acqua. Aggiungete 1/4 della farina e mescolate. Unite il sale ed impastate ancora per pochi secondi.

Aggiungete adesso ancora 1/4 di farina, poi lo strutto o l’olio e l’uovo sbattuto e mescolate.

Aggiungete poco alla volta la restante farina continuando ad amalgamare il composto, fino a quando l’impasto si stacca dalla ciotola. A questo punto trasferite l’impasto sulla spianatoia e continuate a lavorarlo con le mani; formate un panetto e copritelo con la ciotola. Fate riposare per circa 15 minuti, trascorso il tempo lavorate per altri 15 secondi, ripetendo questa operazione peer altre 3 volte.

Formate un unico panetto, o più panetti ( a seconda delle vostre esigenze) e fate lievitare dalle 5 alle 7 ore.

Lievitato che sia stendete la pizza – l’impasto base casalingo  e conditelo a vostro piacimento in forno a 220 °C.

 

 

 

 

Pubblicità

Pubblicato da lefragrantidelizie

Benvenuto/a nella mia cucina, dove ogni profumo ha una storia da raccontare. Mi chiamo Silvana, creatrice di “Le Fragranti Delizie”, un blog nato dalla mia passione per la cucina semplice, autentica e fatta con amore. Amo riscoprire i sapori di una volta, raccontare storie attraverso le ricette e portare in tavola piatti genuini, spesso ispirati alla tradizione ma con un tocco personale. Qui troverai ricette casalinghe, veloci ma mai banali, perfette per chi ama cucinare con il cuore, anche quando il tempo è poco. Dolci da credenza, piatti della domenica, idee per tutti i giorni… ogni ricetta è pensata per ispirarti e farti sentire a casa.