Leggeri, soffici e profumati, questi muffin agli agrumi e mandorle a scaglie sono il modo perfetto per iniziare la giornata!
Preparali per spuntini veloci per tutta la settimana, aggiungili a uno speciale buffet festivo o gustali con il brunch in una pigra domenica mattina.
Soprattutto, i muffin puoi prepararli anche senza l’uso di uno sbattitore o di una planetaria in soli 15 minuti!
![](https://blog.giallozafferano.it/lefragrantidelizie/wp-content/uploads/2017/05/Muffin-agli-agrumi-con-mandorle-a-scaglie.JPG2_.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioniper 6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 120 gFarina 00
- 120 gFarina integrale
- 1 bustinaLievito chimico in polvere
- 1 bicchierinoSucco di limone
- 1 bicchierinosucco di arancia
- 60 mlolio di oliva
- 150 gZucchero
- 2Uova
- q.b.Mandorle in scaglie (per decorare)
- 125 gYogurt (bianco)
Strumenti
- 1 Ciotola
- Sbattitori
- Teglie per muffin
- Pirottini
- Gratelle per dolci
- Forni
Preparazione
Per preparare i muffin agli agrumi e scaglie di mandorle inserisci in una ciotola lo yogurt, lo zucchero, e il succo di limone e di arancia; con uno sbattitore elettrico, o se preferisci con una frusta, sbatti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e soffice. Unisci un uovo alla volta continuando a sbattere per alcuni minuti.
A parte setaccia insieme la farina ed il lievito, quindi versali a pioggia nella ciotola. Continua a sbattere fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Ottenuto il composto, per maggiore comodità, trasferiscilo in una sacca a poche: renderai tutto più semplice e sporcherai meno. Inserisci i pirottini, meglio se colorati e allegri, negli stampini da muffin, riempendoli per 3/4. Cospargi con le mandorle a scaglie e infornali in forno statico preriscaldato, a 180 °C . Trascorsi 15-20 minuti sfornali e lasciali raffreddare su una gratella per dolci. Ricorda di fare la prova stecchino prima di sfornarli!
Servi i muffin agli agrumi e mandorle a scaglie disponendoli in un piatto da portata con una buona tazzina di caffè o una cioccolata calda.
Conservazione
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi sulla mia pagina https://www.facebook.com/lefragrantidelizie/?ref=br_rs