Cucuzziélle alla Scapéce
La scapéce è una salsa, anzi per essere più precisi è una marinata a base di aceto, con cui si preparano e si conservano pesci, carni ed ortaggi.
Sembra che il termine scapéce, derivi dalla salsa di Apicio, autore del “De re coquinaria”, il manuale più antico di gastronomia, risalente ai tempi di Tiberio.
I cucuzziélle alla scapéce, sono zucchine fritte e poi condite con la salsa alla scapéce. Per ottenere il massimo del gusto è bene prepararli molto tempo prima, circa una decina di ore, lasciandoli riposare nella marinata prima di servirle, acquisteranno così l’intenso aroma e sapore caratteristico.
Ingredienti per 4 persone
1 kg di zucchine
un paio di rametti di menta
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di aceto bianco
sale q.b.
olio di semi di arachide per friggere q.b.
Come preparare i cucuzziélle alla scapéce
Per preparare i cucuziélle alla scapéce lavate e asciugate le zucchine, privatele delle due estremità. Tagliatele a fette rotonde non troppo sottili e mettetele ad asciugare, possibilmente al sole, prima di friggerle.
Friggete le zucchine in una padella con abbondante olio di semi di arachidi bollente.
Nel frattempo mettete a macerare in una ciotola con l’aceto, le foglioline di menta e l’aglio tritato, aggiungete il sale necessario.
Quando le zucchine saranno fritte, mettetele in una ciotola capiente e conditele con la marinata prima che si raffreddino.
Lasciate riposare per almeno una decina di ore prima di servire.
I cucuzziélle alla scapece possono essere conservati in frigorifero coperti con una pellicola per alimenti per circa 3 – 4 giorni.