Confettura di Fragole

Confettura di Fragole

Maggio  è il mese migliore per preparare la confettura di fragole, una delle  mie preferite. Ottima per preparare delle deliziose crostate e da spalmare su fette di pane tostato per una sana  e gustosa colazione.  Dal sapore dolce e davvero delizioso,  riesce a mettere d’accordo sia i grandi che i piccini.

Ingredienti

1 kg di fragole già pulite

550 g di zucchero

1 limone biologico non trattato

confettura di fragole

Confettura di fragole

 

Preparazione

Eliminate il picciolo dalle fragole, lavatele e fatele colare in un colapasta, tagliatele a pezzetti ed inseritele in una pentola a bordi alti.

WP_20150504_002

Aggiungete lo zucchero, il limone premuto e portate a bollore, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

WP_20150504_003

Eliminate con la  schiumarola  la schiuma che si forma in superficie. Fate cuocere per circa 2 ore, poi spegnete e coprite. Lasciatela così per una notte. Il mattino dopo sterilizzate i vasetti di vetro in una pentola piena di acqua.

3-4-1024x768

Metteteli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito

3-5-576x1024

Rimettete la confettura sul fuoco e riportate a bollore per cinque minuti. Versate  il composto nei vasetti precedentemente sterilizzati, riempiteli fino all’orlo, chiudeteli subito

WP_20150505_003

e aspettate che si formi il sottovuoto (avverrà quando si raffredderà la confettura). Conservate i barattolini di confettura di fragole al fresco ed al buio.

Pubblicato da lefragrantidelizie

ciao, mi chiamo Silvana, le mie passioni sono la cucina ma non solo. Mi piace creare, quindi, oltre alla cucina, che presuppone creatività, mi piace dipingere, lavorare la creta, ricamare, lavorare ai ferri ed all'uncinetto, cucire. Mi piace anche leggere e scrivere. Spero di poter trasmettere queste mie passioni, implementando sempre più questo blog. Ciao a tutti e buona lettura