Confettura di Fragole
Maggio è il mese migliore per preparare la confettura di fragole, una delle mie preferite. Ottima per preparare delle deliziose crostate e da spalmare su fette di pane tostato per una sana e gustosa colazione. Dal sapore dolce e davvero delizioso, riesce a mettere d’accordo sia i grandi che i piccini.
Ingredienti
1 kg di fragole già pulite
550 g di zucchero
1 limone biologico non trattato
Confettura di fragole
Preparazione
Eliminate il picciolo dalle fragole, lavatele e fatele colare in un colapasta, tagliatele a pezzetti ed inseritele in una pentola a bordi alti.
Aggiungete lo zucchero, il limone premuto e portate a bollore, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Eliminate con la schiumarola la schiuma che si forma in superficie. Fate cuocere per circa 2 ore, poi spegnete e coprite. Lasciatela così per una notte. Il mattino dopo sterilizzate i vasetti di vetro in una pentola piena di acqua.
Metteteli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito
Rimettete la confettura sul fuoco e riportate a bollore per cinque minuti. Versate il composto nei vasetti precedentemente sterilizzati, riempiteli fino all’orlo, chiudeteli subito
e aspettate che si formi il sottovuoto (avverrà quando si raffredderà la confettura). Conservate i barattolini di confettura di fragole al fresco ed al buio.