Volete cambiare faccia alla solita lasagna? Provatela al pesto con fagiolini e patate. Un piatto vegetariano davvero originale e completo. Continua a leggere…

cucina che ti passa
Volete cambiare faccia alla solita lasagna? Provatela al pesto con fagiolini e patate. Un piatto vegetariano davvero originale e completo. Continua a leggere…
Se siete stufi del solito primo e volete cambiare, provate la pasta con zucchine trifolate e olive come ho fatto io. Un condimento semplice da preparare. Continua a leggere…
Adoro preparare la Calamarata. Ci vogliono pochi minuti e lascia sempre tutti a bocca aperta. I miei figli la adorano e quindi la preparo molto spesso. Ieri ne ho fatto una versione ancora più veloce che non prevede il passaggio in forno. Forse meno scenografica ma sicuramente più veloce. Ed io di tempo, con Mattia […] Continua a leggere…
Chi abita a Milano come me ha la fortuna di fare grandi affari il sabato: ai mercati generali si possono trovare tante buone cose a poco prezzo. Ormai siamo soliti andare all’ortomercato, ma sabato scorso abbiamo fatto visita al mercato ittico. Ne siamo usciti con quasi 10 kg di pesce assortito. Tra gli acquisti, dell’ottimo […] Continua a leggere…
Gli gnocchi di semolino alla romana sono diventati il piatto preferito di Richi, quindi sono entrati a far parte del nostro menù di tutti i giorni Continua a leggere…
I paccheri alla norma son un piatto ideale per il pranzo della domenica. Preparato con ingredienti semplici e tipici della nostra cucina mediterranea . Piatto pieno di colori e di sapori e se non lo avete mai gustato è arrivato il momento di provarlo. Questa ricetta si prepara con qualsiasi formato di pasta. Certamente i […] Continua a leggere…
Finalmente c’è l’ho fatta. Sono riuscita a persuadere gli amici Alessandro e Laura a collaborare con me e a condividere con la rete le loro fantastiche ricette. La cucina si sdoppia fra Milano e Roma quindi; fra pragmatismo e arte, tra la frenesia milanese e la dolce vita romana; il tutto nel giusto mix di […] Continua a leggere…
Eccomi qui di ritorno dalle vacanze estive. Due giorni di sosta a casa e poi di nuovo al lavoro. Il mio piccolo chef e soprattutto la nostra cucina italiana mi sono mancati tanto. Fra le mura di casa impaziente di rimettermi a pasticciare e con il frigo vuoto ho deciso di ricominciare in semplicità: anche […] Continua a leggere…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario