Volete cambiare faccia alla solita lasagna? Provatela al pesto con fagiolini e patate. Un piatto vegetariano davvero originale e completo. Continua a leggere…

cucina che ti passa
Volete cambiare faccia alla solita lasagna? Provatela al pesto con fagiolini e patate. Un piatto vegetariano davvero originale e completo. Continua a leggere…
Ecco un’altra ricetta della cucina calabrese che appartiene alla tradizione della mia infanzia: peperoni e patate o meglio “pipareddre e patate” come si dice in Calabria Continua a leggere…
Chi dice Valtellina dice pizzoccheri. Un buon piatto invernale che fa parte della tradizione della mia regione, la Lombardia Continua a leggere…
Patate duchesse per accompagnare il solito secondo anziché fare il solito purè. Ci si mette qualche minuto in più, ma vedrete che bell’effetto. Continua a leggere…
Con pollo arrosto e patatine la casa si riempie di tradizione. Proprio quello che ci voleva per respirare il calore del focolare. Continua a leggere…
Gli gnocchi di semolino alla romana sono diventati il piatto preferito di Richi, quindi sono entrati a far parte del nostro menù di tutti i giorni Continua a leggere…
Mamma mia quanta acqua abbiamo preso oggi. A Milano è diluvio e nonostante avessi ombrello e annessi io e i miei bimbi ci siamo praticamente lavati. E dopo tutta questa acqua una bella cena calda era proprio quello che ci voleva. Rientrati in casa, dopo una lunga fila nel traffico, per la cena mi sono […] Continua a leggere…
Finalmente c’è l’ho fatta. Sono riuscita a persuadere gli amici Alessandro e Laura a collaborare con me e a condividere con la rete le loro fantastiche ricette. La cucina si sdoppia fra Milano e Roma quindi; fra pragmatismo e arte, tra la frenesia milanese e la dolce vita romana; il tutto nel giusto mix di […] Continua a leggere…
L’orata in cartoccio è sicuramente un piatto semplice e leggero, indicato anche per le diete, per mangiare bene senza rinunciare alla buona tavola. Parola di una che di chili ne ha persi trenta! Sì giuro, proprio trenta! Ma questa è un’altra storia….ora vi racconto la ricetta. Ingredienti per porzione: 150 Gr di filetti di orata. […] Continua a leggere…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario