Gli hot cross buns sono dei panini speziati di origine inglese tipici del periodo pasquale. Buoni sia con il dolce che con il salato. Continua a leggere…

cucina che ti passa
Gli hot cross buns sono dei panini speziati di origine inglese tipici del periodo pasquale. Buoni sia con il dolce che con il salato. Continua a leggere…
anche questa settimana facciamo il pane con farina di farro e grano saraceno con aggiunta di semi di lino per un sapore ancora più rustico Continua a leggere…
Questo pane di segale non è solo bello da vedersi ma è anche squisito. È merito di Simona che usa una tecnica particolare. Vieni a scoprire quale. Continua a leggere…
Per preparare le mie brioches ho rivisitato la ricetta di Luca Montersino, utilizzando il lievito madre e la farina Petra 1 Continua a leggere…
Il mio pane della domenica: pane semintegrale con lievito madre. Continua a leggere…
Con il PANE FOGLIA, è così che l’ho voluto chiamare, torno alle origini. Rispolvero la vecchia arte di panificare che appartiene alla mia famiglia da oltre un secolo. Un’arte in tutti i sensi…e come tale capace di distrarre la mente dai brutti pensieri. 24h di impegno e una mezza nottata in piedi per cuocerlo ma […] Continua a leggere…
Oggi vi propongo un delizioso pane alla zucca. Ancora lei protagonista della nostra tavola quindi. E oggi l’abbiamo messa nel pane. Risultato? Una delizia soffice e dal sapore intenso, che ben si sposa sia con preparazioni salate che dolci. Noi ci abbiamo fatto dei crostini con il lardo. Ingredienti: 250 gr di zucca 200 gr […] Continua a leggere…
Il clima è rinfrescato e la famiglia è di nuovo al completo. Quale migliore scusa per riaccendere i fornelli? Sommersa dal lievito madre questo week end ho deciso di fare il pane per smaltirne un po. Inutile dirvi che il profumo e la fragranza di questo pane hanno fatto la felicità di tutti. Ingredienti: 500 […] Continua a leggere…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario