Passeggiare per i mercati in questo periodo è davvero un piacere. I banchi di frutta e verdura sono ricchi di primizie che solo a vederli vien voglia di mettersi ai fornelli. Così sabato scorso, tornati a casa con i sacchetti pieni di delizie, ho messo i bimbi all’opera. Ho preso i piselli freschi. Erano così incuriositi da quegli affari lunghi e verdi che quando gli ho detto che erano piselli si sono messi a ridere. Allora li ho seduti intorno al tavolo e li ho messi a sgranare. Ovviamente a terra ne sono finiti un po’, ma sapeste che bella esperienza per loro? Non li ho immortalati purtroppo, ma l’esperienza è stata davvero entusiasmante per tutti.
Così a pranzo spaghetti con i piselli freschi per tutti.
Ingredienti per 4 persone:
400 Gr di spaghetti
350 Gr di piselli già sgranati, al netto degli scarti
scalogno
50 Gr di burro
Toma semi-stagionata
parmigiano grattugiato
sale
In una padella fate imbiondire nel burro lo scalogno tritato finemente. Aggiungete i piselli e 2 cucchiai di acqua, coprite con coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Rigirate i piselli un paio di volte con un cucchiaio di legno. Affinché i piselli mantengano il loro sapore è importante che cuociano nella stessa umidità. Se necessario aggiungete un pochino d’acqua, sempre 1-2 cucchiai per volta. A metà cottura salate.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocetevi la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Scolate la pasta e mantecatela coi piselli e un po di grana. Distribuite nei piatti e grattugiate un po di toma di montagna.
Impiattate e servite subito.
Se non avete a disposizione i piselli freschi potete utilizzare quelli surgelati. In tal caso, metteteli a cuocere ancora congelati, e lasciateli cuocere per una decina di minuti.