Ieri abbiamo fatto un brunch in famiglia per festeggiare un po’ di compleanni tra cui quello del cucciolo di casa Mattia. La parola brunch è l’abbreviazione inglese delle parole “breaskfast” e “lunch”. Colazione e Pranzo insieme, insomma. E come in tutti i brunch di rispetto, anche nel mio c’era una parte dedicata alla colazione, con tanto di pane e marmellata, yogurt, succhi di frutta, crostata, latte e caffè e questo plumcake allo yogurt alto e soffice.
Alto e soffice come una piuma e con una gobba perfetta, che richiama quello famoso del Mulino Bianco. Il segreto per ottenerla? Leggete la ricetta fino in fondo e scoprirete come farla anche voi.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
Ingredienti
Ingredienti
-
240 g Farina 00
-
140 g Zucchero
-
100 ml Olio di semi
-
250 g Yogurt bianco naturale
-
3 Uova
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
Qualche gocce Essenza di limone
-
1 pizzico Di sale
Preparazione
-
Lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Così facendo incorporerete aria che renderà l’impasto più soffice e alto.
Aggiungete successivamente lo yogurt, l’essenza di limone, l’olio e la presa di sale continuando a mescolare piano.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aggiungete la farina setacciata alla quale avrete aggiunto la bustina di lievito.
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Foderate uno stampo da plumcake con la carta forno. Per farla aderire meglio allo stampo io di solito la bagno e la strizzo bene.
Versate adesso il composto nello stampo.
Ed ecco il mio segreto: prima di infornare, praticate un’incisione longitudinale con un coltello al centro dell’impasto.
Lasciate cuocere a 180 gradi, (160 se ventilato) per circa 45 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare. Lasciate intiepidire prima di sformare il dolce.
-
-