con questo freddo un bel brodo di carne è proprio il piatto giusto da portare in tavola. Io uso la carne di tacchino e voi? Continua a leggere…

cucina che ti passa
con questo freddo un bel brodo di carne è proprio il piatto giusto da portare in tavola. Io uso la carne di tacchino e voi? Continua a leggere…
avete anche voi il frigo pieno di avanzi delle feste? Avete per caso del mascarpone? Allora preparate anche voi questo delizioso plumcake al mascarpone per la colazione. Continua a leggere…
Vi racconto un esperimento ben riuscito. Avevo della lonza a fette e volevo preparare delle scaloppine ma cercavo qualcosa di insolito. Ecco come sono nate le mie scaloppine di maiale con prugne e cipolla rossa. Continua a leggere…
Ecco di nuovo un cambio menu last minute e la mia idea di fare il risotto stasera si è trasformata in pasta risottata. Una valida alternativa per non proporre la “solita pasta”, ma un primo piatto cremoso. Continua a leggere…
Il riso al forno calabrese è una ricetta della tradizione di famiglia. Lo preparava mia nonna nelle grandi rimpatriate familiari o nelle gite fuori porta; lo continuiamo a preparare noi, seguendo la sua ricetta. Continua a leggere…
Mancano pochi giorni ad Halloween, la festa più spaventosa dell’anno. Per l’occasione preparate questo plumcake con sorpresa. Continua a leggere…
Rovistando fra vecchie riviste mi sono imbattuta in questa ricetta del pane di cocco di Barbados. Adoro il cocco e non ho resistito, l’ho preparato per la colazione della famiglia, come si fa a Barbados, paese di origine di questo dolce. Continua a leggere…
Volevo preparare i tortelli di zucca l’altro giorno ma sono rincasata troppo tardi dal lavoro e così li ho trasformati in queste favolose lasagne alla zucca. Una ricetta da annotarsi e rifare all’infinito. Continua a leggere…
Se avete del pane raffermo e non sapete davvero come riciclarlo, provate a fare i capunsei mantovani. Sono dei gnocchetti dalla forma affusolata. Continua a leggere…
gli ossibuchi di tacchino sono una alternativa più economica degli ossobuchi tradizionali. Io li ho preparati con la birra. Continua a leggere…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario