Zuppa di Cozze

La Zuppa di Cozze è un piatto tipico napoletano che si prepara  nei giorni prepasquali, quando il menù è interamente a base di pesce e verdure. È un piatto molto gustoso e leggermente piccante che si serve solitamente ad inizio pasto accompagnato da crostini e naturalmente da un buon bicchiere di vino bianco, per me ieri un Greco di Tufo. Ma andiamo a realizzare la zuppa di cozze, per farla vi ci vorranno pochissimi ingredienti, e pochissimo tempo…e cosa non da poco anche pochissimi soldi!

zuppa di cozze
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 15/20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 1,5 kg Cozze
  • 400 g Pomodori pelati
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 Peperoncino
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. zuppa di cozze

    La prima cosa da fare é pulire molto bene le cozze,  dovete eliminare la barba e pulire la parte esterna eliminando tutte le incrostazioni, usate un coltellino o una spugnetta in acciaio, buttate le cozze rotte. Sciaquate bene e lasciate in acqua per 15  minuti.

  2. Nel frattempo prepariamo il sughetto, in un ampio tegame, facciamo soffriggere l’aglio, l’olio ed il peperoncino. Quando l’aglio sarà bello dorato eliminiamolo e aggiungiamo i pelati, cuociamo a fuoco basso fin quando il sughetto non sarà  pronto, a questo punto uniamo il prezzemolo tritato e le cozze, copriamo e cuociamo fin quando tutte le cozze non si saranno aperte. Aggiustiamo di sale se necessario.

  3. zuppa di cozze

    La nostra Zuppa di Cozze è pronta per essere porta in tavola. Buon Appetito.

Note

Guarda anche Polpo con patatePolpi affogati (Purpetielle affucate).

Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.

E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Zuppa di Cozze”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.