I Totò Siciliani sono dei buonissimi e semplicissimi dolcini legati tradizionalmente al periodo di Ognissanti. Leggenda vuole che questo dolcetto insieme ad altri venga portato in dono nella notte del 31 ottobre dai defunti insieme a dei balocchi ai piccolini della famiglia. In questo periodo in cui tanto si parla di Halloween è bello riscoprire le nostre più antiche tradizioni regionali. Ho avuto la fortuna di trovarmi diverse volte in Sicilia durante questo periodo e devo dire che l’atmosfera che si respira è davvero magica. Le temperature ancora miti fanno da contrasto a quelle che sono le prime tradizioni che ci aprono la strada verso il Natale, la provincia si veste a festa e si incontreranno ovunque bancarelle ricoperte da questi dolcetti tipici. Il loro aspetto è molto simile a quello di un biscotto, ma l’impasto molto morbido e la glassa che ricopre i totò li rende estremamente golosi.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i Totò
- 250 gFarina 00
- 100 gzucchero
- 200 mlLatte parzialmente scremato
- 25 mlOlio di semi di girasole
- 40 gCacao amaro in polvere
- 1Arancia (buccia grattugiata)
- 5 gLievito in polvere per dolci
Per la Glassa
- 30 gGlucosio
- 150 gCioccolato fondente da copertura
- 100 gLatte
Preparazione
Setacciate la farina insieme al caco e al lievito, unite lo zucchero, ed iniziate a mescolare il tutto in una ciotola bella ampia, unite a filo il latte e l’olio, infine aggiungete anche la buccia d’arancia grattugiata. Lavorate bene l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Accendete il forno in modalità statica a 180° ed iniziate a formare con l’impasto delle palline leggermente schiacciate che andrete a posizionare su una teglia ricoperta di carta forno. Con queste quantità otterrete 15 Totò. Una volta formati tutti i dolcini cuocete per circa 15/20 minuti.
Mentre i Totò sono in forno prepararete la Glassa al cioccolato. Versate in un pentolino il latte ed il glucosio e mescolate bene. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore, a questo punto aggiungete il cioccolato fondente precedentemente sminuzzato. Continuate a mescolare a fiamma bassa, fintanto che il cioccolato non si sarà completamente sciolto e non avrete ottenuto una glassa priva di grumi. Versate la glassa in una ciotolina alta e stretta e lasciate riposare per circa 10 minuti prima di usarla così che possa raggiungere la temperatura ideale per la glassatura.
Immergete ad uno ad uno i Totò nella glassa aiutandovi con una forchetta, affinché siano completamente ricoperti, riponeteli poi su una griglia ad asciugare. Quando la glassa si sarà completamente solidificata, i vostri Totò Siciliani saranno pronti per essere gustati. Volendo potrete decorare la superficie con della buccia d’arancia o della granella di pistacchio.
Note
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Guarda anche Torrone, Crostata di Halloween.
Se le mie ricette ti piacciono, se hai provato a realizzarle e vuoi condividere con me la tua esperienza lascia un commento.
E per essere sempre aggiornata seguimi anche sulla mia pagina FB Le Creazioni Dolci e Salate di Cris e lascia il tuo like.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Wow, sono venuti perfetti, io ho messo le scorzette d’arancia sulla superficie!
Brava, puoi decorarli anche con la granella di pistacchio, uno spettacolo